Navegação – Mapa do site

InícioSeçõesColóquios2008Familia y organización social en ...Famiglia, patrimonio e strategie ...

2008
Familia y organización social en Europa y América siglos XV-XX Murcia-Albacete 12-14 diciembre 2007

Famiglia, patrimonio e strategie di transmissione della propietà in Sardegna nell’Ottocento

Monica Miscali

Resumos

The Sardinian inheritance system established egalitarian propriety divisions between all heirs, females included. The propriety was transmitted from parent to children in different phases in association to the economical and productive cycles of every single family. Previously, equality was often attained during the entire life cycle of the testator, and not only through his or her single will, which could seem as non egalitarian. The rigorous egalitarian inheritance norms of the Sardinian community were acquired within the social fabric of the community, and were not only the result of laws imposed over its inhabitants. Hence, the norms reflected moral and social values more than just legal decrees which gave the heirs a certain social guarantee of fairness, when the norms were applied to individual cases. This article analyses the way the propriety inheritance system of a Sardinian community was organised in the 19th century. Some of the issues brought up here are: What were the strategies used by the rich and wealthy community owners to protect their propriety from the implications of the egalitarian inheritance mechanism? In which way did the rich and wealthy seek to keep their status after their death?

Topo da página

Entradas no índice

Palabras claves:

strategia
Topo da página

Notas da redacção

L’articolo é stato presentato alla Conferenza Internazionale “Familia y Organización Social en Europa y América » 12-14 dicembre in Murcia e Albacete.

Texto integral

1Nelle società preindustriali l’accesso alla terra e più in generale alla proprietà era in larga misura regolato dai sistemi d’eredità: questi hanno avuto un ruolo importantissimo sia come regolatori della vita economica delle famiglie, sia dei modelli demografici delle società contadine dell’Europa Occidentale. In questo periodo la vita economica delle comunità, la sopravvivenza delle singole famiglie era intrinsecamente legata alla terra, al suo possesso, al suo sfruttamento e rendita. La successione ereditaria rappresentava perciò un momento importante per la sopravvivenza delle famiglie e per la loro successiva riproduzione come aggregato domestico ed economico.

2Il mio lavoro cercherà di delineare in che modo si organizzava la trasmissione della proprietà in una società contadina della Sardegna centrale durante il XIX secolo1. Si trattava di una regione povera, alquanto isolata per la mancanza di vie di comunicazione e che nell’Ottocento contava all’incirca duemila abitanti2.

Famiglia e proprietà

3Nella comunità la maggior parte delle famiglie erano organizzate intorno a degli aggregati di tipo nucleare. È molto importante sottolineare quest’aspetto in quanto rappresenta un elemento fondamentale per comprendere la società in cui la famiglia era inserita, il sistema economico in cui la proprietà circolava, l’importanza della terra e la logica che guidava la scelta degli abitanti nella trasmissione della proprietà da una generazione all’altra.

      Tabella 1.

Distribuzione delle famiglie secondo la struttura, valori percentuali. (Status animarum)

4Solitamente nelle comunità sarde, prima di costituire la propria indipendente famiglia nucleare, la copia doveva possedere i mezzi economici che permettessero di essere economicamente indipendenti. La famiglia, con la sua costituzione e la sua futura sopravvivenza, era intimamente legata al patrimonio che essa riusciva a costituire. Questo significava che i giovani appartenenti a famiglie modeste dovevano spesso trovare un impiego per poter mettere insieme qualche sostanza che permettesse loro di costituire una famiglia autonoma3. Tanti o pochi, ricchi o poveri, questi beni erano il capitale indispensabile, su fundamentu, che avrebbe permesso l’esistenza della nuova famiglia.

5La terra e la proprietà, a prescindere dalla professione intrapresa, erano un bene indispensabile in quanto dovevano assicurare la sussistenza della famiglia; erano infatti, il principale e spesso unico mezzo di produzione e riproduzione della stessa. Dalla terra traevano sostentamento le famiglie, dipendevano le loro possibilità di sopravvivere, ma non solo, anche tutta una serie di valori altri, ampiamente condivisi da tutti gli abitanti della comunità: più terra si deteneva e più si era considerati ricchi: “prinzipales” è il termine che veniva utilizzato per i maggiori possessori di terra. L’idea di patrimonio, di ricchezza si fondava quasi esclusivamente sul possesso di beni agricoli e pastorali. Come la comunità era dotata al suo interno di coltivazioni differenziate, vigne, orti, terra da semina e per il pascolo, così la famiglia doveva ricostruire, nel suo piccolo, questo sistema cercando di riprodurre la stessa diversificazione esistente nella cellula sociale più vasta, la comunità.

La struttura fondiaria della comunità

6Una breve presentazione della struttura fondiaria della comunità ci permetterà di capire meglio il processo attraverso cui avveniva la trasmissione dei beni. Dallo studio dei dati del catasto del 1831, ci rendiamo immediatamente conto che la quantità di proprietà immobile di cui ciascun abitante disponeva non era proporzionale ai bisogni della sua famiglia e soprattutto a possederla non erano solo ed esclusivamente le famiglie contadine. Inoltre, se il possesso della terra era più o meno generalizzato, non lo erano altrettanto le proprietà possedute.

7I proprietari di beni presenti nel catasto e nelle liste fiscali del 1831 ammontavano a 641 persone, su una popolazione totale che si aggirava intorno ai 615 fuochi. Tutti i nuclei familiari risultavano in diversa misura proprietari di un qualche bene immobile, mentre tra le persone citate nel catasto, solo 43 non erano domiciliate a Ghilarza. Questa più o meno uniforme distribuzione della proprietà trova peraltro conferma negli scritti di un sacerdote vissuto a Ghilarza nella prima metà dell’Ottocento:

Si è veduto come quasi ogni capo famiglia è possidente, ma di piccoli fondi, perché il suolo è molto frazionato: il raccolto delle granaglie è generale, ma in piccole proporzioni: la piazza è un emporio, ma di mercanzie usuali in un vivere che sembra ancora molto semplice: vi sono molti capitalisti, ma di poca disponibilità ed a moderato profitto: insomma vi è del fondo e dell’infruttifero, dello slancio e della repressione, della dovizia e della povertà4.

8La proprietà della terra, quindi, era quasi esclusivo appannaggio degli abitanti della comunità e soltanto una piccola percentuale dei possedimenti fondiari apparteneva a persone non residenti. Neanche in quest’ultimo caso, comunque, si trattava di veri e propri forestieri, ma di persone che avevano contratto matrimonio al di fuori della comunità di appartenenza, dove ancora mantenevano dei possedimenti5.

9La proprietà apparteneva generalmente a singoli proprietari e molto raramente si trattava di possedimenti collettivi o in comune. Ho rinvenuto soltanto 35 casi di comproprietà; in 19 casi si trattava di beni indivisi, frutto di un’eredità che aspettava di essere ripartita. (tab. 2)

Tabella n° 2.

Divisione delle terre secondo l’appartenenza. (A. C. G., Ripartizione della popolazione secondo l’ammontare delle proprietà denunciate, 1836)

10La distribuzione della terra era comunque fortemente squilibrata, a vantaggio di un piccolo numero di grandi proprietari che si spartivano circa il 40 percento dell’intero territorio della comunità. Su un totale di 641 persone, gli appartenenti alla prima classe erano soltanto 34 (tab. 3); erano i cosiddetti prinzipales della comunità: avvocati, notai, sacerdoti, persone il cui nome era semplicemente preceduto dall’appellativo di signore. Oltre alle loro attività professionali, spesso ricoprivano dei ruoli importanti nella sfera politica comunitaria. Tra questi ricchi possidenti compaiono solo tre donne; e anche il loro nome è preceduto dall’appellativo signora. Il valore totale delle proprietà appartenenti alla prima classe ammontava a 41.194 lire sarde, un patrimonio cospicuo che superava di gran lunga quello delle altre classi6.  La seconda classe, anch’essa poco numerosa, comprendeva 24 persone che, a loro volta, si spartivano meno del 4 percento della terra (tab. 3). Dalla terza alla quinta classe il numero dei piccoli proprietari aumenta, mentre diminuisce la quantità media di terra posseduta da ciascuno.

Tabella n° 3.

Ripartizione della popolazione secondo l’ammontare delle proprietà denunciate -1836-.

Tabella n° 4.

Medie dei valori delle proprietà di ciascuna classe, (A. C. G., Ripartizione della popolazione secondo l’ammontare delle proprietà denunciate, 1836)

Un territorio disperso e frammentato

11Il territorio della comunità si presentava estremamente frammentato. Il problema della frammentazione è stato più volte messo in evidenza dagli storici e, più in generale, da coloro che hanno studiato la situazione della Sardegna. Secondo alcuni studiosi sardi la dispersione e la frammentazione della proprietà deriverebbero dal fatto che in Sardegna non siano mai esistite le case coloniche in campagna. Secondo Angioni, la polverizzazione della terra era favorita anche dalla divisione della proprietà tra tutti i figli a causa dei meccanismi successori7. Secondo Benedetto Meloni il frazionamento era voluto e rispondeva a strategie ereditarie finalizzate non solo all’autoconsumo, ma anche alla diversificazione del rischio. Era comunque il segno di un’economia familiare che aveva scarsi rapporti col mercato8. La frammentazione diventava, in seguito, la base di forme variegate di relazioni contrattuali, di scambio di prestazioni, tale da richiedere una fitta rete di relazioni familiari e da incrementare le strategie basate sulla reciprocità, sull’amicizia e sulla parentela9.

12Il suolo della comunità era diviso in ben 3341 appezzamenti. Le terre erano distinte secondo la destinazione produttiva in vigne, orti, chiusi e terre. Le vigne, ma soprattutto gli orti che non erano molto numerosi (il loro numero si aggirava intorno alle 98 unità), si trovavano per la maggior parte nelle vicinanze del centro abitato. In essi erano coltivati i legumi per l’uso domestico. Più in là, nella campagna, si aprivano i grandi spazi divisi in terre aperte e chiuse. Spesso nelle stesse località, accanto a chiusi e terre aperte, si potevano trovare delle piccole vigne. Le vigne erano divise in 490 appezzamenti. Il patrimonio prediale più consistente era però costituito dalle terre: 1819 parcelle sparse da una parte all’altra del territorio10. Una frammentazione estrema. La stessa caratteristica accomunava i 1034 chiusi, anch’essi spezzettati e sparsi secondo i mille toponimi che ne accompagnavano la descrizione. Oltre ad essere frammentate e parcellizzate, le terre della comunità non avevano confini ben definiti e delimitati, in parte per la natura rocciosa e paludosa dei terreni che ne impedivano una chiara delimitazione, in parte a causa delle divisioni ereditarie che subivano ad ogni generazione.

13Il catasto del 1831 è abbastanza preciso nel darci le indicazioni per quanto riguarda le dimensioni e il relativo valore d’estimo. Le vigne e gli orti erano generalmente appezzamenti abbastanza piccoli con limitate capacità di semina. Più complicata la questione per quello che riguarda i chiusi e le terre. Le loro dimensioni erano veramente diseguali come variegata era la loro ubicazione. Si trattava di 1034 chiusi ripartiti tra 332 proprietari. L’estensione di queste terre era variabile e da minuscoli recinti di meno di 0.05 starelli si passava a chiusi di ben 28 starelli. (tab. 5) Quando raggiungevano una certa estensione, le terre chiuse erano chiamate anche tancati: grosse estensioni di terra che andavano a costituire la differenza tra proprietario e proprietario.

Tabella n° 5.

Frammentazione dei chiusi nelle campagne del ghilarzese. (A. C. G., Formazione del catasto dei beni rustici e urbani  di Ghilarza, 1831)

Tabella n° 6.

Grandezza delle terre in starelli.  (A. C. G., Formazione del catasto dei beni rustici e urbani di Ghilarza, 1831)

Il sistema di trasmissione della proprietà

14Detto questo e posto che la proprietà era la base per la sussistenza della famiglia e della sua perpetuazione, come si presentavano e si trasmettevano le proprietà da una generazione all’altra?  Qual era la norma che regolava la trasmissione dei beni e quant’era vincolante?

15Il sistema ereditario sardo prevedeva una divisione egualitaria della proprietà tra tutti i figli, comprese le donne. La sua ispirazione egualitaria era una delle caratteristiche principali del diritto successorio dell’isola ed era presente in tutta la vita della Sardegna fin dall’alto Medioevo11.

16Questa norma egualitaria, conosciuta con il nome di Sa sardisca si contrapponeva alla norma successoria con dote e definita a Sa pisanisca, di importazione esterna e che non aveva trovato grande diffusione nelle comunità sarde, ad eccezione delle famiglie nobili delle più grandi città dell’isola. Il diritto successorio sardo non faceva quindi distinzione tra maschi e femmine e tutti i figli avevano diritto a una parte uguale della proprietà della famiglia. Allo stesso modo ciascun coniuge poteva apportare alla nuova famiglia dei beni che, divisi sul piano legale, restavano di privata spettanza di ciascuno dei due coniugi12.

17I beni da trasmettere ereditariamente si costituivano all’atto del matrimonio e ciascun coniuge poteva apportare al nuovo nucleo familiare delle proprietà, il cui valore e quantità potevano variare a seconda del livello di ricchezza dei contraenti e della famiglia. Qualunque fosse la loro natura, frutto di una donazione ereditaria o di un acquisto, o del lavoro personale effettuato prima di contrarre matrimonio, essi restavano di privata spettanza dei singoli coniugi per tutta la vita, sebbene potessero venire usati in comune. Questi beni venivano chiamati fundamentales. Gli acquisti compiuti dalla copia dopo il matrimonio venivano chiamati comporus, acquisti o miglioramenti. Usati in comune durante tutto l’arco di vita coniugale, questi comporus venivano separati e divisi tra i due coniugi al momento della morte e ognuno di loro aveva diritto alla sola metà degli acquisti. Ad esempio, se la casa era stata acquistata in comune dopo il matrimonio, essa apparteneva per metà al marito e per metà alla moglie. Vorrei sottolineare a questo proposito che seppure la donna, ad esempio, poteva cedere la propria parte degli acquisti interamente al marito o a qualcun altro, vi era però al momento della morte e della conseguente stesura del testamento la puntualizzazione sull’origine di questi beni. Il momento della successione era così una sorta di riepilogo della propria vita, in quanto, nella maggior parte dei casi, tutti gli averi e le precedenti donazioni venivano accuratamente vagliati e sottoposti ad un’attenta analisi. I coniugi non dividevano soltanto gli acquisti, ma anche tutti i debiti da loro contratti dopo il matrimonio. Quindi, dopo aver stabilito l’origine di tutti i beni, ognuno poteva disporre della propria parte di proprietà che veniva chiamata fundamentale e, inoltre, della metà degli acquisti effettuata dalla copia dopo il matrimonio. Questi poi, secondo le norme del diritto sardo, dovevano essere divisi in parti uguali tra tutti i figli, secondo due linee distinte: la paterna e la materna.

I tempi della trasmissione

18I beni trasmessi all’atto della stesura del testamento spesso facevano parte di un processo più vasto che trovava la sua conclusione nel verbale di successione ma che aveva avuto inizio molto prima. Bisogna sottolineare che anche questo processo non può essere generalizzato, in quanto soprattutto presso le famiglie meno abbienti, che spesso non disponevano che della casa in cui vivere, non possiamo parlare di un vero e proprio processo di trasmissione. Il testamento redatto in punto di morte – a patto che venisse redatto- era l’unico e il solo momento in cui avveniva il passaggio di quei pochi beni che erano stati indispensabili al mantenimento del testatore e della sua famiglia, e quindi la morte rappresentava il momento finale e l’unico in cui quel poco che si disponeva poteva essere lasciato agli eredi. Il caso delle famiglie abbienti, ma anche di quelle che disponevano solo di un poco di proprietà, era nella maggior parte dei casi diverso. Per loro possiamo parlare di un procedimento di trasmissione molto più lungo che aveva inizio, in alcuni casi, con il matrimonio della propria prole. Se la congiuntura economica era favorevole i genitori potevano decidere di dare ai figli alcune quote di patrimonio che andavano a costituire il capitale iniziale, la base dalla quale spesso partivano per costituire la propria famiglia autonoma13. Nel momento in cui si redigeva il testamento i precedenti lasciti, prestiti e donazioni dovevano essere accuratamente presi in considerazione e bilanciati, e chi aveva già avuto poteva venire escluso a favore di coloro che non avevano ricevuto niente.

19Su 117 testamenti redatti nel Settecento a Ghilarza, 15 testatori avevano trasmesso dei beni prima della stesura del loro testamento. Il loro numero aumenta nell’Ottocento; i lasciti sono infatti 32.

20Le diverse fasi in cui poteva avvenire la trasmissione dei beni dell’eredità, erano legate al ciclo economico e produttivo di ogni singola famiglia. Una di queste fasi era spesso rappresentata dal momento del matrimonio di uno dei figli. Le donne ricevevano una parte di beni che andavano a prendere il nome di fardello oppure di civimentu o corredo. La natura di queste proprietà variava a seconda della consistenza patrimoniale della famiglia. Il corredo, oltre al valore che potremmo definire d’uso, aveva un significato simbolico, doveva essere cioè lo specchio di una classe sociale, sottoposto alla visione dello sposo e soprattutto di tutti i suoi parenti, costituiva oggetto di osservazione e di conseguenza di pettegolezzo e critica da parte della comunità. In molti testamenti, soprattutto in quelli dei membri delle classi benestanti, si puntualizzava che esso dovesse essere fatto “conforme alla sua condizione”, secondo cioè la classe di appartenenza degli sposi. Generalmente esso veniva costituito con i beni provenienti dal cosiddetto “asse coniugale”, ossia dalle proprietà possedute in comune da entrambi i coniugi. Il fardello era quasi sempre al femminile, ma anche i figli maschi al momento del matrimonio potevano ricevere delle quote di beni. Per le donne si trattava spesso di oggetti per la casa, mobili, vasellame oppure biancheria. Per gli uomini, invece, si trattava nella maggior parte dei casi di bestiame. Voglio sottolineare che non posso indicare con precisione una tipologia di oggetti o possedimenti che andavano a costituire il fardello, perché essi variavano da famiglia a famiglia e quindi con la capacità produttiva ed economica della stessa. Nel testamento di solito il fardello, o la quota di beni per i figli maschi, veniva conteggiato come un anticipo di eredità e detratto quindi dalla successiva porzione. Poteva accadere, in alcuni casi, che venisse esplicitamente stabilito che le precedenti donazioni non venissero conteggiate. Questo avveniva quando tutti i figli avevano ottenuto quote che avevano più o meno lo stesso valore. Maria Antonia Porcu Pisu nel suo testamento dichiarò: “Mia figlia Maria Giuseppa con aver fatto il suo matrimonio ha avuto in vari oggetti costituenti il suo fardello, il valore di franchi 250 dipendente dalla società coniugale con mio marito e voglio che altrettanto abbiano gli altri figli della stessa comunione a misura che faranno matrimonio in difetto dopo la morte di mio marito.14” Per i membri della famiglie benestanti che disponevano di maggiori patrimoni, le donazioni venivano siglate da appositi contratti notarili, chiamati donazioni “inter vivos propter nuptias”. Tutti i beni ricevuti dai figli al momento del matrimonio rimanevano di loro privata spettanza per tutta la vita e costituivano, insieme agli altri lasciti che potevano venire dai genitori o da altri parenti, la parte di proprietà che ho chiamato fondamentale, comprendente i beni che a loro volta avrebbero dovuto trasmettere con il testamento ai propri discendenti. Alla parte di beni che poteva essere concessa all’atto del matrimonio dei figli, potevano seguire altri lasciti durante tutto l’arco di vita del nucleo familiare. Anche se la stragrande maggioranza delle donazioni avveniva nel momento in cui i figli “prendevano stato”.

21L’altro momento in cui avveniva la trasmissione del patrimonio, coincideva con la fase antecedente la morte del testatore. Quest’ultimo, all’atto delle sue ultime disposizioni, doveva vagliare e prendere in considerazione tutte le precedenti donazioni fatte durante l’arco della sua vita. Se per esempio in casa vi erano ancora dei figli celibi o nubili che non avevano ancora ereditato niente e, al contrario, figli già sistemati che da tempo avevano ricevuto un anticipo di eredità, l’atto di successione doveva prevedere la loro quota di beni e nel caso ci fossero altre proprietà da dividere sarebbero state ripartite in parti uguali tra tutti i figli. Talvolta poteva accadere che, distribuita una parte dei propri beni ai figli che si erano sposati per primi, forse per una congiuntura economica sfavorevole, il testatore al momento della stesura finale del testamento non aveva più proprietà da destinare anche agli altri figli. Richiedeva dunque che tutti rimettessero all’asse ereditario i beni in precedenza ricevuti e si procedeva poi ad una ulteriore divisione egualitaria tra tutti gli eredi. Se invece la congiuntura continuava ad essere favorevole, il testatore poteva disporre i legati per i figli che dovevano ancora maritarsi, con l’espressa clausola che avessero luogo soltanto nel caso il destinatario fosse convogliato a nozze. E poi assegnava tutto l’eccedente patrimonio ai figli perché se lo dividessero equamente. La frase solitamente utilizzata nei testamenti era la seguente: “Istituisco miei eredi universali tutti i miei figli perchè se la dividano in parti uguali tra di loro come buoni eredi”. In quest’ultimo caso, quindi, il testatore, dopo aver predisposto i vari legati in cui assegnava le diverse quote, o anche ex novo a coloro che non avevano ricevuto ancora niente, stabiliva che l’eccedente venisse diviso in parti uguali tra tutti i figli. A volte tutto era già stato assegnato attraverso i legati e quest’ultima disposizione sembrava soltanto ubbidire ad una tradizione, perché vuota di effettivo contenuto materiale.

22In altri testamenti vi erano invece soltanto pochi legati pii, con la frase, presente tra l’altro in tutti i testamenti, che stabiliva che fossero considerati eredi universali tutti, indistintamente. In questi atti non c’è strategia ma la pura messa in pratica della norma. Una parte delle proprie sostanze era stata forse già consegnata e il resto si trasmetteva in parti uguali ai figli, in modo che tutti potessero disporre di qualche cosa per sopravvivere, per avere un frammento di terra da coltivare e andare così avanti. La morte rappresentava per loro la fine della vita, di un’esistenza condotta all’insegna della sopravvivenza: il resto non contava più niente. Nessuna strategia successoria finale, perché non ce ne era mai stata una neppure in vita.

23Quindi se apparentemente un testamento ci potrebbe sembrare disegualitario e tendente a privilegiare un particolare membro della famiglia a scapito di un altro, dobbiamo fare attenzione soprattutto ai diversi tempi in cui la trasmissione della proprietà avveniva. L’uguaglianza poteva essere ottenuta lungo tutto il ciclo di vita del testatore e non attraverso il singolo testamento. In condizioni di reale uguaglianza tra i figli, che realmente avevano cooperato allo stesso modo e avevano agito secondo i valori della famiglia, tutti avevano diritto a un’ uguale parte di eredità. Per essere esclusi era necessaria una valida ragione, e così pure per essere ricompensati con una parte maggiore di patrimonio. Assieme alla famiglia e ai conflitti che potevano scoppiare al suo interno per motivi ereditari, bisognava tenere conto anche della comunità. Tutti sapevano e tutti erano pronti ad entrare in azione con l’arma più pericolosa, quella del pettegolezzo e della calunnia. Alla corretta applicazione della norma si andava ad aggiungere un desiderio di equità e di giustizia dai risvolti morali. Spesso, a questo proposito, nei testamenti si incontrano frasi di questo tipo: “rimanendogli in coscienza”, oppure “perché me lo detta la coscienza” ancora “perché così la giustizia divina vuole”.  

Le strategie successorie

24La trasmissione della proprietà da una generazione all’altra rappresentava dunque un momento critico per l’economia familiare in quanto la proprietà veniva ripartita tra tutti i figli secondo quote più o meno egualitarie. Allo sminuzzamento concorreva anche un fattore di natura economica e cioè, come ha messo in evidenza Di Tucci, il patrimonio di una famiglia non risultava da un complesso di beni di diversa specie, denari, prodotti industriali, merci, derrate, ma da un solo ordine di beni, e cioè da terreni soltanto, a cui andava aggiunto qualche capo di bestiame, qualche mobile e oggetto per la casa. Abbiamo visto, inoltre, che la norma egualitaria aveva acquistato presso la comunità, oltre al valore legale, anche un contenuto morale e sociale, che ne garantiva la giusta applicazione. Una giusta distribuzione, sapere dividere “a derettu”, era da “boni homines”, uomini giusti, e anche questo era fonte di un certo prestigio agli occhi degli altri membri della comunità. Vi era inoltre il problema dei conflitti che gli eredi erano pronti a far scoppiare, qualora non gli fosse stato concesso ciò che legalmente ritenevano giusto ricevere.

25Quali erano dunque le strategie utilizzate da queste ricche famiglie di proprietari per mettere le loro proprietà al riparo dai meccanismi successori? In che modo cercavano di conservare la posizione che avevano occupato nello spazio sociale? Quali erano i meccanismi attraverso i quali le élites cercavano di riprodurre tutto il capitale simbolico e materiale che era stato fonte del loro prestigio e potere? Se si trattava veramente di divisione in parti uguali, questa non avrebbe portato all’estinzione della proprietà della famiglia nel giro di una sola generazione?

26Il momento della successione poteva durare tutto il ciclo di vita, ma era soprattutto la stesura dei legati che permetteva di scegliere, di correggere le scelte precedentemente fatte. È attraverso queste singole attribuzioni che possiamo intravedere una qualche strategia di salvaguardia e di tutela del proprio patrimonio, e poteva essere, inoltre, in parte evitata la divisione di ogni quota in più parcelle  che venivano a perdere tutto il loro valore economico. Con il predisporre da vivi i singoli legati, molte famiglie, soprattutto le ricche famiglie dei prinzipales, cercavano di bilanciare e di uguagliare ciascuna quota includendovi proprietà aventi una valore economico molto simile, ma contenenti quote di proprietà diverse per ciascun figlio. Assegnando, a ciascun figlio, proprietà diverse ma aventi valori monetari uguali, si evitava lo sminuzzando e la frammentazione dei poderi in parcelle troppo piccole che avrebbero così perso tutto il loro valore economico.

27Ho constatato questo modo di procedere soprattutto presso le famiglie che avevano le maggiori proprietà, quelle dei prinzipales. Il notaio Giovanni Sotgiu nel suo testamento divise i suoi beni in sei parti, corrispondenti al numero dei figli. Considerato il suo notevole patrimonio egli poté formare sei lotti in cui incluse beni che, seppure di natura diversa, avevano un valore economico più o meno uguale.  Egli giustificò questo suo modo di procedere con le seguenti parole: “Temendo io qualche controversia che dopo il mio obito potrebbe forse nascere tra li miei figli  sulla divisione dei miei beni stabili (come pure l’ordinario suole accadere tra eredi) volendo io perciò andare al riparo di qualunque grave inconveniente all’oggetto di rimanere essi miei figli in pace dispongo sovra i miei detti beni come sotto”15.

28L’ammontare del patrimonio del testatore era dunque un fattore capace di influenzare il raggiungimento o meno dell’uguaglianza all’interno del processo di trasmissione. Più proprietà si aveva più si era capaci di lasciare a ciascuno degli eredi quote proporzionali molto simili, e quindi a trasmettere a ciascun figlio un podere integro, che non comportava il frazionamento delle terre in parcelle troppo piccole e quindi prive di un qualsiasi valore economico.

29Ottenuta la propria fetta di eredità questi ricchi proprietari, cercavano attraverso molteplici ricorsi al notaio di acquistare le proprietà limitrofe alle loro e ricostruire cosi il proprio patrimonio familiare o uguagliare in tal modo la ricchezza paterna, in modo che il prestigio legato alla propria famiglia o al proprio nome non andasse estinto. Da un’analisi degli atti di compravendita presenti nel notarile si può osservare quanto fossero numerosi gli acquisti di terra effettuati dalle famiglie dei prinzipales della comunità16. Pur rivestendo una grandissima importanza la successione ereditaria non era il solo modo per acquisire le terre. Esistevano nella comunità un mercato della terra e del credito piuttosto dinamico al quale gli abitanti ricorrevano per vendere, acquistare possedimenti e ingrandire in tal modo le loro proprietà. A ogni nuova generazione queste famiglie di prinzipales dovevano, attraverso un difficile percorso, costituito da numerosi ricorsi al notaio, ricostruire il proprio patrimonio che poi, puntualmente, veniva nuovamente smembrato e ripartito. Quindi i possedimenti non avevano un carattere duraturo, ma estremamente transitorio e precario e limitato alla vita del loro titolare.

30Affinché i propri figli potessero avere denaro a sufficienza per acquistare le terre frazionate della comunità, le famiglie dei prinzipales investivano ampie risorse in quella che Pierre Bourdieu ha definito come la “strategia educativa”, o anche “d’investimento a lungo termine”, che tendeva a produrre degli agenti sociali degni e capaci di ricevere l’eredità del gruppo17. L’educazione dei propri figli, il prestigio legato ad un titolo, ad una professione differente dalle consuete, in agricoltura o nella pastorizia, aveva un valore molto forte all’interno della comunità.  Il titolo di studio avrebbe permesso di mantenere alto il nome della famiglia, e colui che aveva intrapreso la professione avrebbe potuto guadagnare il denaro –oltre che accedere alle cariche pubbliche nel villaggio- da convertire o da investire nell’acquisto di terre e immobili all’interno della comunità. Nella maggior parte dei casi, infatti, i soldi guadagnati in altre professioni venivano investiti all’interno dello stesso territorio di appartenenza. Il denaro guadagnato attraverso una carriera “professionale” avrebbe permesso, attraverso ulteriori atti di acquisto e permute, di accorpare e riunire le proprietà di famiglia frazionate a causa dei meccanismi ereditari. Il titolo di studio non esimeva dal continuare a condividere gli interessi economici legati alla terra e all’allevamento del bestiame, anzi questi continuavano ad essere gli investimenti privilegiati e unici da questo ristretto gruppo di prinzipales.

31Il possedere una buona posizione sociale permetteva inoltre di contrarre un buon matrimonio. Il matrimonio, alla pari dell’acquisto di terra, era un altro degli “investimenti” preferiti dalla classe dei prinzipales. Il sistema dei matrimoni endogamici tra persone appartenenti allo stesso gruppo e spessissimo allo stesso ambito parentale aveva, oltre che un indubbio significato di distinzione sociale, la funzione di riequilibrare le disparità causate dal sistema successorio egualitario.  Si trattava nella più parte dei casi di cugini di secondo, terzo e non raramente anche di primo grado. Senza questi meccanismi compensatori tutte le famiglie prinzipales sarebbero state destinate a frammentarsi con le loro stesse terre.

32Presso le famiglie povere che non disponevano che di qualche esigua parcella di terra, le singole proprietà, la casa o le terre, venivano smembrate e scisse in diverse porzioni secondo il numero dei figli o secondo le esigenze del nucleo familiare. Questo avveniva soprattutto presso quelle famiglie in cui la non rilevante quantità di beni imponeva comunque il rispetto delle regole dell’uguaglianza e la divisione della poca proprietà in tante parti quante erano gli eredi. Ad esempio se la casa era una sola e i figli da sistemare più di uno questa veniva divisa in due parti o, ancora peggio, in più parti. Come ha messo in evidenza Gabriella Da Re, talvolta l’ideologia e la pratica egualitaria assumevano nell’isola forme esasperate e puntigliose che hanno lascito tracce profonde e riconoscibili nella configurazione del paesaggio agrario e dell’habitat. Non è difficile trovare nei testamenti case di soli due vani che venivano divise per lasciare una stanza a ciascun figlio, ma ancora pozzi, carri e altri tipi di proprietà che venivano divisi a metà18. Antonello Sanna ha messo in evidenza come vi era nelle comunità sarde la presenza di un panorama abitativo complesso dove, accanto a poche proprietà immobiliari che permanevano accorpate, la gran parte dei suoli urbani, delle case, veniva costantemente riplasmata, quasi sempre frantumata più e più volte e poi incrementata con diverse aggiunte19. Il pozzo entrava come una delle risorse più essenziali e meno divisibili nei processi di frazionamento ereditario e infatti, proprio col pozzo la “cultura della divisione”del villaggio si misurava fino in fondo con i suoi paradossi20. Cosi la vedova Giovanna Maria Murgia lasciò alla figlia: “La stanza che fa parte di questa mie case con porzione dell’annesso cortile, da dividere esso cortile previa una linea retta da finire nel muro di fuori e la quarta parte del pozzo”21. All’altra figlia lasciò: “L’altra stanza attigua all’ingresso, metà dell’orto e il diritto di attingere l’acqua da pozzo”22 Come ha messo in evidenza Antonello Sanna la “cultura della divisione” nelle comunità sarde obbediva alla regola dell’autonomia abitativa e produttiva, in un continuo sforzo di smembramento e ricostruzione dei patrimoni, case, terre e unità domestiche23.

33Le regole di una giusta eguaglianza, in alcuni casi, avevano la meglio anche sulle strategie di tutela dei beni patrimoniali. Questo avveniva soprattutto in mancanza dei legati che in qualche modo potevano tutelare la proprietà e l’integrità del patrimonio. In questi casi il testatore, dopo aver lasciato l’usufrutto alla moglie e predisposto magari qualche legato compensatorio per un figlio che era stato particolarmente devoto ai genitori, alla fine istituiva eredi universali tutti i figli, senza curarsi di stabilire delle diverse quote24. Dopo di che, di solito, per una maggiore imparzialità, si estraeva a sorte con il sistema dei bigliettini. Erano cioè formati dei lotti, tanti quanti i figli, e ciascuno riceveva la sua parte. Lo stesso avveniva anche nel caso il genitore non avesse redatto un testamento.

34Le regole di equità, di una giusta distribuzione ed eguaglianza, erano spesso il filo conduttore che regolava la trasmissione della proprietà. Salvaguardare i propri possedimenti e attuare le proprie strategie personali non era infatti sempre semplice, in quanto infrangere la norma significava non soltanto violare una tradizione che perdurava da secoli, ma spesso dare l’avvio a conflitti all’interno del nucleo familiare.

Topo da página

Bibliografia

Angioni G. (1982), Rapporti di produzione e cultura subalterna, Contadini in Sardegna, Cagliari 1982.

Bourdieu P. (1994), “Stratégies de reproduction et modes de domination”, in Actes de la recherche en sciences sociales, n. 105.

Da Re G. (1990), La casa e i campi. La divisione sessuale del lavoro nella Sardegna tradizionale, Cagliari, CUEC.

Di Tucci R. (1928), La proprietà fondiaria in Sardegna dall’alto medioevo ai nostri giorni, Cagliari.

Licheri M. (1977), Ghilarza. Note di storia civile ed ecclesiastica, Cagliari, 2 ed.

Meloni B. (1990), “Il pastore e la famiglia: aggregati domestici in Sardegna”, in Storia dell’agricoltura italiana, Vol.II: Uomini e classi. Istituzioni, a cura di P. Bevilacqua, Venezia, Marsilio Ed.

Miscali M. (2006), Ghilarza. Proprietà e identità sociale nella Sardegna del primo Ottocento, Cuec, Cagliari.

Miscali M. (2005), “Los criados y la tierra en la Cerdeña del siglo XIX”, in Historia Agraria, n. 35.  

Ortu G.G. (1987), “Feudo, villaggio, famiglia e mercato della terra nella Sardegna della seconda metà del Settecento”, in Quaderni storici, n. 65.

Sanna A. (1988), La casa divisa, in G. Angioni e A. Sanna, (a cura di) “L’architettura popolare in Italia. Sardegna”, Ed. Laterza.

Topo da página

Notas

1 I dati essenziali di questa ricerca derivano principalmente dai documenti notarili del XIX secolo, intergrati da altri documenti quali registri parrocchiali, catasto, liste fiscali etc.
2 M. Miscali, Ghilarza. Proprietà e identità sociale nella sardegna del primo Ottocento, Cuec, 2006, p. 27.
3 Vedi a questo proposito M. Miscali, Lo criados y la tierra en la Cerdeña del siglo XIX, in “Historia Agraria”, n. 35, 2005, pp. 27-48.  
4 M. Licheri, Ghilarza. Note di storia civile ed ecclesiastica, Cagliari, 2 ed., 1977 p. 55.
5 La proprietà poteva rappresentare per essi un forte segno d’identità e di appartenenza al paese d’origine.
6 Una considerazione a parte va fatta per coloro che ho collocato nell’ultima fascia della tabella e che non risultano inseriti in nessuna classe. In essi  si trovavano non soltanto i membri più poveri della comunità che, spesso, con le loro esigue proprietà non raggiungevano il totale di una lira, ma anche coloro che pur avendo terre nel territorio di Ghilarza, non vi risiedevano. Facevano parte della quinta classe anche alcune istituzioni religiose, le già menzionate proprietà indivise tra fratelli e quelle dei non residenti.
7 G. Angioni, Rapporti di produzione e cultura subalterna, Contadini in Sardegna, Cagliari 1982, pp. 95 sg.
8 B. Meloni, Il pastore e la famiglia: aggregati domestici in Sardegna, in Storia dell’agricoltura italiana, II, p. 606.
9 Ivi. P. 63.
10 A. C. G., Formazione del catasto dei beni rustici e urbani  di Ghilarza, 1831.
11  R. Di Tucci, La proprietà fondiaria in Sardegna dall’alto medioevo ai nostri giorni, Cagliari 1928, p. 106.
12  G. G. Ortu, Feudo, villaggio, famiglia e mercato della terra nella Sardegna della seconda metà del Settecento, in “Quaderni storici”, n. 65, 1987, p. 509.
13 Di Tucci lo chiama l’istituto della “igualacio” e dice che aveva luogo quando qualcuno dei figli avesse avuto prima della divisione un anticipo dei beni. Cfr. R. Di Tucci, La proprietà fondiaria in Sardegna dall’alto medioevo ai nostri giorni, op. cit., p. 30.
14 A. S. O., Atti notarili, tappa di Ghilarza, notaio Gian Pietro Marongiu, busta 13, 3 maggio 1859, p. 57.
15 A. S. O., Atti notarili, tappa di Ghilarza, notaio Palmerio Corrias, busta 19, 3 novembre 1842.
16 M. Miscali, Ghilarza, op. cit., pp. 71-143.
17 P. Bourdieu, Stratégies de reproduction et modes de domination, in “Actes de la recherche en sciences sociales”, n. 105, 1994, pp. 4-12.
18 G. Da Re, La casa e i campi. La divisione sessuale del lavoro nella Sardegna tradizionale, Cagliari, CUEC, 1990.
19  A. Sanna, La casa divisa, in “L’architettura popolare in Italia”, p. 189.   
20  A. Sanna, L’ossessione dell’acqua, ivi, p. 102.
21  A.S.O., Atti notarili, cit., notaio Palmerio Corrias, busta 19, 19 dicembre 1840.
22  A. Sanna, La casa divisa, in “L’architettura popolare in Sardegna”, cit., p. 189.
23  Ibidem.
24  R. Di Tucci, op. cit., p. 115.
Topo da página

Para citar este artigo

Referência eletrónica

Monica Miscali, «Famiglia, patrimonio e strategie di transmissione della propietà in Sardegna nell’Ottocento»Nuevo Mundo Mundos Nuevos [Online], Colóquios, posto online no dia 10 março 2008, consultado o 28 março 2024. URL: http://journals.openedition.org/nuevomundo/26123; DOI: https://doi.org/10.4000/nuevomundo.26123

Topo da página

Direitos de autor

CC-BY-NC-ND-4.0

Apenas o texto pode ser utilizado sob licença CC BY-NC-ND 4.0. Outros elementos (ilustrações, anexos importados) são "Todos os direitos reservados", à exceção de indicação em contrário.

Topo da página
Pesquisar OpenEdition Search

Você sera redirecionado para OpenEdition Search