Navigation – Plan du site

AccueilRubriquesColloques2008Familia y organización social en ...I padrini: patroni o parenti? Ten...

2008
Familia y organización social en Europa y América siglos XV-XX Murcia-Albacete 12-14 diciembre 2007

I padrini: patroni o parenti? Tendenze di fondo nella selezione dei parenti spirituali in Europa (XV-XX secolo)

Guido Alfani

Résumés

Before the Council of Trent (1545-1563), in Italy as in the most of Europe godparenthood connected social groups in a complex way, with a mix of horizontal and vertical ties. The Council, forbidding social customs based on the selection of many godfathers per baptism, caused an unvoluntary verticalization. At the beginning of 17th Century godparenthood acquired a clientelar character which did not disappear until when a second crucial  transformation began. If, until the Early Modern Age, selection of godparents was systematically made outside the kinsmen group, during 18th and 19th Century relatives began to become the most chosen godfathers so that today in most of Catholic Europe it is common to select an uncle, a cousin or a grandfather. This double movement of transformation involved all of Catholic Europe but, if in the case of the first transformation the chronology of the change shows just small variations, for the second we find significant differences whose causes and effects have still to be explained. Beginning with the case of Ivrea in Northern Italy and making use of information found in historiography, the article formulates hypothesis about grand transformations of godparenthood as a social institution, from the Middle Ages up until today.

Haut de page

Texte intégral

Introduzione

1Sul finire del XV secolo, alla vigilia della Riforma protestante, per le società europee il battesimo costituiva non solo il rito di accettazione del neonato nella comunità dei cristiani, ma anche un importante momento d’espansione e riconfigurazione di una rete di rapporti sociali formali, tramite l’istituto del padrinato. Al battesimo, infatti, era riconosciuta la capacità di generare un tipo specifico di parentela, detta “spirituale”, tra quanti avevano preso parte al rito (il neonato ed i suoi genitori da una parte, i padrini e le madrine dall’altra), includendo in seguito anche i loro congiunti e perfino i loro figli (Guerreau-Jalabert 1995; 2004). La cerimonia battesimale, rito pubblico per eccellenza spesso seguito da feste e grandi incontri tra parenti, sodali, amici e alleati, portava alla conoscenza della comunità, rendendoli chiaramente visibili, i nuovi legami che erano appena stati istituti. In quest’epoca il padrinato, per effetto anche dell’abbondanza di legami derivante dalla numerosità dei padrini e delle madrine (fino a qualche decina per battesimo, in accordo con norme e consuetudini locali) e dall’estensione riconosciuta alla parentela spirituale, poneva in relazione i gruppi sociali in modo complesso, con una compresenza di scelte di tipo orizzontale (tra “pari”) e verticale.

2Questo complesso sistema di relazioni venne posto in discussione dalla Riforma prima, e dal Concilio di Trento poi. La fine dell’unità religiosa dell’Europa influì pesantemente sulle pratiche di padrinato, portando, nella parte cattolica del continente, ad una rapida uniformazione degli usi mentre nei territori protestanti pratiche antiche poterono sopravvivere, almeno per un  certo periodo, entro un contesto teologico profondamente mutato. Il Concilio di Trento in particolare, mettendo fuori legge gli usi sociali costruiti sulla possibilità di selezionare numerosi padrini e madrine, causò involontariamente una spinta verso la verticalizzazione del padrinato, che sembra essere stata un fenomeno generalizzato nell’Europa cattolica. Il padrinato, insomma, assunse a inizio XVII secolo una coloritura clientelare. Si tratta di una trasformazione di breve durata, indotta dallo shock della riforma del battesimo, oppure questo nuovo tratto verticale caratterizza il padrinato per i secoli successivi? È una questione a cui la storiografia non ha offerto finora una risposta soddisfacente, limitandosi a proporre generalizzazioni basate su impressioni più che su dati. Parimenti imprecisa è la conoscenza delle modalità con cui avvenne una seconda fondamentale trasformazione delle strategie di selezione dei parenti spirituali. Se, fino alla prima Età Moderna, sembra che la scelta sia avvenuta essenzialmente al di fuori della parentela, oggi in larga parte dell’Europa cattolica vengono privilegiati parenti stretti quali zii, cugini o nonni. Tempi e cause di questi sviluppi rimangono da precisare.

3L’obiettivo che mi pongo in questa sede è di presentare alcune prime ricerche finalizzate a datare più accuratamente queste grandi trasformazioni nelle scelte dei padrini e delle madrine: trasformazioni che possono essere lette anche come espressione di mutamenti profondi nel contesto sociale, economico e demografico. A questo fine, partirò da un caso specifico, quello della città italiana di Ivrea, per la quale dispongo innanzi tutto di Eporedia, un ampio database nominativo finalizzato allo studio dei rapporti sociali ed economici durante la prima Età Moderna. I dati tratti da Eporedia sono stati integrati con campioni di battesimi trascritti appositamente, relativi ai secoli XVII-XX. Utilizzando il caso di Ivrea come trait d’union tra epoche diverse, mi propongo di ricorrere ai dati editi disponibili per allargare lo sguardo al resto d’Italia e all’Europa. La scansione del saggio corrisponde ai passaggi fondamentali già ricordati: nel primo paragrafo, descriverò brevemente i tratti del padrinato medioevale mostrando come il Concilio di Trento abbia causato la verticalizzazione di questa istituzione sociale. Nel secondo paragrafo, valuterò le conseguenze e la durata di questa “deriva clientelare”, nonché i tempi del suo declino. Nel terzo paragrafo, infine, esaminerò il fenomeno, probabilmente correlato all’attenuazione del tratto clientelare, dell’infittirsi delle scelte effettuate entro una parentela sempre più stretta accennando poi, nella conclusione, a come gli sviluppi socio-demografici recenti siano destinati quasi inevitabilmente a causare un nuovo mutamento di grande portata nelle scelte prevalenti, di cui al momento riusciamo appena ad intuire la direzione.

Premessa: il padrinato medioevale e la riforma tridentina

4All’inizio del XVI secolo, Lutero fece notare ai Cristiani europei che nelle Scritture non esiste alcun riferimento né al padrinato, né al concetto di parentela spirituale in generale. In effetti, non troviamo traccia di padrini veri e propri fino a quando la diffusione generalizzata del battesimo degli infanti (a partire dal V-VI secolo1) pose un problema rituale risolto proprio con la loro introduzione2.

5Sempre tra V e VI secolo ebbe inizio la costruzione d’una nozione di “parentela spirituale”. Quanti erano legati da tale parentela, risultavano inevitabilmente divisi dalla barriera dell’incesto (incestus spiritualis). Un primo divieto matrimoniale legato ai rapporti battesimali si trova in una lettera dell’imperatore Giustiniano del 530, il cui contenuto confluì nel Codice di Diritto Civile.3 Da quel momento e fino alla Riforma e al Concilio di Trento, l’estensione della parentela spirituale non fece che espandersi, aggiungendo impedimento a impedimento, manifestando una tendenza a raggiungere un’ampiezza del tutto analoga a quella degli impedimenti per consanguineità. Quando, nel 1140, una parte dei testi antichi venne ripresa entro la collezione canonica di Graziano, diffusa ampiamente in Europa e largamente utilizzata nei secoli successivi, risultano già ben delineate le tre componenti del «sistema» di parentela spirituale che caratterizza i secoli conclusivi del Medioevo: la paternitas spiritualis, ovvero il legame diretto tra padrino/madrina e figlioccio/a; la compaternitas spiritualis, che legava i padrini/madrine ed i genitori dei loro figliocci/e; la fraternitas spiritualis, che istituiva parentela spirituale tra i figli dei padrini/madrine ed i loro figliocci/e.4 Oltre alle relazioni sopra citate, considerate “dirette”, ve n’erano altre, “indirette”: tra il figlioccio e la moglie del padrino; tra i genitori del bambino ed i congiunti dei suoi padrini e madrine.5 Tutti questi soggetti erano legati da parentela spirituale e, di conseguenza, separati dalla barriera dell’incesto. Parallelamente a questa estensione della parentela spirituale assistiamo, in molte aree d’Europa, al moltiplicarsi del numero di padrini e di madrine. A quanto pare il padrinato, istituto introdotto per precise esigenze rituali, incontrò subito il favore delle popolazioni europee che lo piegarono a perseguire precisi scopi socio-relazionali, nonostante la generale contrarietà delle autorità ecclesiastiche. Ho trattato altrove dei concili e dei sinodi in cui vennero approvate norme finalizzate a limitare il numero di padrini e madrine ammissibile (Alfani 2006a; 2007b); basti qui ricordare che tali norme vennero largamente disattese, perlomeno fino al Concilio di Trento.

6Sta di fatto che i più antichi registri parrocchiali dei battesimi, risalenti ai primissimi decenni del XVI secolo quando non al XV o (molto raramente) al XIV, suggeriscono una situazione complessissima. A quanto pare, gli usi locali presero direzioni diverse da comunità a comunità, oppure non ovunque la Chiesa fu parimenti capace di governare quanto avveniva “attorno” al battesimo: e non solo per quanto riguarda il numero dei padrini e delle madrine, ma anche le feste ed i “riti profani” collegati in qualche modo alla cerimonia ufficiale. La frammentazione delle pratiche e degli usi locali è di grado tale, che si riscontra perfino circoscrivendo l’esame ad aree territoriali di dimensioni relativamente ridotte, quali le diocesi (che pure sono soggette ad una legislazione sinodale uniforme), e presenta caratteristiche difficili da spiegare.

7Prendiamo quale esempio la diocesi eporediese. Nel luogo di residenza del vescovo, Ivrea, negli anni precedenti il 1562 (ovvero alla vigilia della conclusione del Concilio di Trento) il numero medio di padrini per battesimo si aggirava attorno a 2,6 e quello delle madrine a 1,3: media che non deve far dimenticare casi eclatanti quali quello di Maria, figlia di Bernardo Salti di Chiaverano e nipote di Pietro Salti, che il 20 marzo 1502 fu battezzata nella parrocchia di S. Ulderico alla presenza di 17 padrini e 10 madrine. Ad Azeglio, un villaggio rurale distante pochi chilometri, la media era di 2,3 padrini e 1,6 madrine per battesimo. Anche ad Azeglio non mancano esempi eclatanti, quali Giovanni figlio di Giovanni Ferrari e di Caterina, che il 19 novembre 1559 ricevette 16 padrini (ma “sole” 2 madrine). Se il caso di Azeglio può essere considerato analogo a quello di Ivrea, così non è per altre parrocchie della diocesi. A Chivasso, il numero medio di padrini era elevato (2,74) ma quello delle madrine scendeva ben al di sotto dell’unità (0,73), in conseguenza del fatto che in un battesimo su 3 non ve n’era nessuna: e non è probabilmente un caso, considerato che a Torino (geograficamente molto più prossima di Ivrea, benché centro di una diocesi differente) le madrine erano di norma assenti, comparendo solo in un battesimo su 5. A Romano e Strambino, non solo i padrini erano meno numerosi che a Ivrea (in media 1,41 e 1,23 per battesimo rispettivamente) ma non mi sono noti casi in cui ve ne fossero più di 4; inoltre, le madrine erano approssimativamente altrettanto numerose dei padrini (in media 1,56 e 1,49 rispettivamente).

8La presenza di un limite al numero di padrini e madrine socialmente ammissibile, e la presenza o meno di madrine, si sono rivelate essere due variabili particolarmente rilevanti; in altra sede le ho utilizzate per elaborare una tipologia di modelli di padrinato6. Qui basterà ricordare che, sul suolo italiano, troviamo luoghi in cui padrini e madrine erano entrambi numerosi (come a Ivrea, Bellano, Compiano, forse Venezia); luoghi in cui i padrini erano numerosi ma mancavano le madrine (come a Torino, Firenze, Borgo Canale); luoghi in cui i padrini erano poco numerosi ma comunque più di uno, accompagnati da madrine (come a Cesena, Ravenna, Baresi) o da soli (come a Voghera, Verona, Treviso); luoghi infine dove il “modello” prevalente era già quello che sarebbe stato promosso, nei fatti se non nelle intenzioni, dal Concilio di Trento (un padrino e una madrina). L’ultima circostanza corrisponde a casi rarissimi, ed in effetti l’unico a me noto sono i villaggi collinari del salernitano studiati da Gérard Delille (1985).

9Per brevità, non mi dilungherò sulla situazione delle altre aree d’Europa per le quali, pur mancando studi sistematici del tipo di quelli da me condotti per l’Italia settentrionale, è possibile collazionare alcune indicazioni significative. Mi limiterò a notare che il continente nel suo complesso sembra diviso in due grandi aree. Da una parte, l’Europa settentrionale (Inghilterra, Olanda, Fiandre, Danimarca, forse Svezia e Germania settentrionale) e la Francia, caratterizzate dalla prevalenza di un modello ternario (due padrini e una madrina per i maschi, viceversa per le femmine) che una letteratura oggi un po’ datata dichiara erroneamente essere “tipico” dell’intera Europa medioevale. Dall’altra parte, l’Europa centro-meridionale (Italia, probabilmente Spagna7 e Germania centro-meridionale), caratterizzata da una maggiore propensione al padrinato multiplo e da una più accentuata frammentazione delle pratiche.

10In questa sede, però, più che la frammentazione delle pratiche di per sé e le sue cause, è interessante approfondire le implicazioni che la possibilità di selezionare un numero più o meno ampio di padrini aveva sulle scelte effettivamente compiute. In linea generale è evidente che, più padrini e madrine era possibile selezionare ad ogni battesimo, più ampie e fitte sarebbero state le reti di parentela spirituale risultanti. È possibile che, dei molti rapporti di padrinato e comparatico stretti in occasione di battesimi caratterizzati da numerosi parenti spirituali, solo alcuni avrebbero avuto un ruolo rilevante nella vita degli attori coinvolti, ma nel complesso pare ragionevole ritenere che tendenzialmente l’incremento del numero dei padrini abbia rafforzato e reso più solida (e non solo più ampia) la rete dei rapporti di parentela spirituale entro ciascuna comunità. Un diverso numero di padrini non influenzava solo le dimensioni della rete di rapporti di parentela spirituale, ma condizionava strettamente le strategie di selezione possibili. Là dove era lecito scegliere numerosi padrini, ho sempre riscontrato la tendenza a selezionarli da ogni livello della scala sociale: vale a dire, che entro un gruppo ampio di padrini, alcuni erano di rango pari ai genitori del neonato, alcuni di rango inferiore, alcuni infine di rango superiore. Questa “regola”, che sembra dettata dal pieno sfruttamento della possibilità, tipica del padrinato medioevale, di entrare in relazione in un solo momento con un insieme ampio ed eterogeneo di persone, valeva sia per gli appartenenti ai ranghi superiori, sia per i membri di quelli inferiori. È possibile mostrare statisticamente che la varietà nella selezione corrisponde in modo stretto alla possibilità di scegliere più o meno padrini e madrine. Nel caso di Ivrea, se analizziamo distintamente i battesimi a cui presenziò un numero diverso di padrini8, riscontriamo che l’ampliamento del gruppo consente di selezionare esponenti di categorie che altrimenti risulterebbero escluse: ad esempio, gli ecclesiastici. Se prendiamo il caso dei figli di “signori” (categoria con cui indicherò quanti sono dotati di titolo distintivo di rango, ad eccezione del titolo di magister caratterizzante i maestri iscritti ad una corporazione ed i titoli religiosi) la quota di ecclesiastici passa dal 6,3% corrispondente ai casi in cui i padrini furono 2 o 3, al 16,3% quando furono almeno 6. Per i “senza titolo” (quanti vennero registrati senza alcun titolo di rango) cresce dal 7,6% all’8,5% rispettivamente.

11Non è un caso se, quando nel 1563 il Concilio di Trento stabilì che al battesimo poteva presenziare un solo padrino o una sola madrina, o al massimo uno ed una, gli ecclesiastici vennero quasi del tutto estromessi dall’accesso alla parentela spirituale9. In linea generale, la riforma tridentina10 causò una drastica limitazione nelle possibilità di scelta e comportò un irrigidimento evidente del padrinato. Tale irrigidimento si configura non solo come esclusione di fatto di intere categorie dal sistema, ma anche come polarizzazione delle scelte in una direzione ben precisa. Diversamente dalle intenzioni dei padri conciliari, che avevano auspicato un padrinato “orizzontale” per garantire l’effettivo impegno dei padrini e delle madrine nel loro ruolo ufficiale di tutori della corretta educazione cristiana, l’istituzione si verticalizzò in modo evidente, secondo un processo che seguì da vicino il progressivo adeguamento delle pratiche alla nuova norma. Ad Ivrea, perlomeno nella parrocchia di S. Ulderico (quella dotata dei dati più antichi) l’adattamento iniziò all’indomani del Concilio e proseguì fino al 1586. In questi anni si osserva un progressivo declino del numero medio dei padrini, indice di una sorta di contrattazione tra il clero locale e una popolazione che non capiva né accettava la riforma; solo dopo il 1586 il modello che possiamo definire “della coppia” (un padrino ed una madrina) risulta imposto definitivamente. In questi stessi anni assistiamo ad un progressivo aumento della quota complessiva di padrini altolocati. Se ci focalizziamo sul caso dei figli di senza titolo, particolarmente significativo perché si tratta, potremmo supporre, del ceto più interessato ad instaurare legami di protezione o “clientelari” in senso lato, osserviamo un’evidente crescita della quota di padrini titolati (signori), che passa rapidamente da livelli inferiori al 20% a quote che si collocano stabilmente attorno al 40% e oltre (grafico 1.1).

12La crescita dei padrini d’alto rango avviene a spese non solo e non tanto dei padrini privi di titolo (i quali, possiamo supporre, si collocavano approssimativamente allo stesso livello sociale dei genitori). Sono soprattutto gli ecclesiastici ed i “magistri” (i maestri di corporazione) a fare le spese di questo processo di selezione. Ai battesimi dei senza titolo, gli ecclesiastici di fatto spariscono, mentre la quota dei magistri si contrae bruscamente, a 1/3 o meno dei livelli pre-conciliari. L’esempio della parrocchia di S. Ulderico è rappresentativo di quanto accade in tutte o quasi le comunità italiane dove prima del Concilio era usanza attribuire numerosi padrini. Se consideriamo il ceto dei senza titolo, in quasi tutte le comunità esaminate ho riscontrato un incremento netto della proporzione di padrini appartenenti al ceto dei signori, il più elevato. Confrontando gli anni 1540-1549 con quelli 1600-1609 ho trovato, ad esempio, che passa dal 20 al 42% ad Ivrea, dal 18% al 52% a Voghera, dal 64% all’89% a Mirandola, dal 5% al 28% a Finale Ligure. Allo stesso tempo, diminuisce la proporzione di padrini selezionati tra i senza titolo, dal 73% al 45% a Voghera, dal 30% al 9% a Mirandola, dall’86% al 69% a Finale Ligure. A Ivrea, come suggerito anche dal grafico, rimane quasi stazionaria scendendo solo dal 58% al 53%, Guardando ai figli di genitori senza titolo, dunque, il padrinato come istituzione sociale sembra essere sottoposto ad un’evidente spinta verso la verticalizzazione.

13Se consideriamo invece i figli dei signori, riscontriamo una tendenza contraria: ovunque la proporzione di padrini del loro stesso ceto cresce, passando dal 58 all’88% ad Ivrea, dal 66 al 98% a Voghera, dall’88 al 98% a Mirandola. Il caso più eclatante è però Torino, dove passa dal 46% al 93%. Parallelamente, crolla la percentuale di padrini senza titolo: dal 25% all’8% ad Ivrea, dal 23% al 2% a Voghera,  dal 5% a 0 a Mirandola, dal 47% al 6% a Torino. Come interpretare questi dati, cui potrei affiancare quelli relativi a parecchie altre località11? La drastica riduzione delle dimensioni dei gruppi di padrini rese impossibile perseguire le strategie di selezione tradizionali. Quando vennero costrette a selezionare un solo padrino invece di molti, le popolazioni delle comunità considerate preferirono quei candidati che avevano il più alto status sociale ed erano meglio forniti di risorse materiali. Nel caso dei ceti più elevati, questo equivalse all’instaurarsi d’una sorta di “endogamia spirituale12”, venendo meno le scelte di padrini provenienti dagli strati più bassi, che un tempo erano frequenti. Nel caso dei ceti inferiori, la verticalizzazione del rapporto di padrinato fu la premessa per una sua sempre più accentuata coloritura di tipo clientelare. Dato che gli appartenenti ai ceti umili erano molto più numerosi di quelli dei ceti elevati, questo fenomeno ebbe un peso sociale preponderante, e di fatto pare aver causato un riorientamento della percezione complessiva dell’istituto del padrinato. Vi tornerò in seguito. Come già osservato, queste trasformazioni non erano affatto corrispondenti alle aspirazioni della Chiesa, che avrebbe inteso rendere il padrinato un rapporto più orizzontale, tra pari. Solo se i genitori avessero scelto per i loro figli padrini e madrine appartenenti al loro stesso sociale, ci si sarebbe potuti attendere da loro un effettivo impegno nel ruolo di tutori della corretta educazione cristiana dei bambini. Questo obiettivo, in cui la Chiesa spese energie anche dopo Trento (basti pensare alla legislazione in materia emanata da Carlo Borromeo, modello europeo di applicazione dei precetti conciliari), risultò rapidamente frustrato ed il compito dell’istruzione religiosa dei bambini venne demandato ad altri istituti che proprio in quel momento venivano potenziati, ed in particolare al catechismo13.

14Tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo, dunque, il padrinato acquisì una coloritura verticale, i cui effetti e la cui durata nel tempo saranno oggetto del prossimo paragrafo. Prima di procedere, però, vi è un’altra domanda cui occorre rispondere, in quanto è rilevante per cogliere la portata delle trasformazioni future. In che misura la scelta dei padrini e delle madrine avveniva entro la parentela? La riduzione del numero di padrini e madrine stabilita a Trento produsse un’alterazione delle scelte anche sotto il profilo del rapporto tra congiunti, oltre che sotto quello dei legami tra ceti differenti? Secondo Christiane Klapisch (1985), autrice di un pionieristico studio comparativo delle pratiche di padrinato diffuse in Europa alla fine del Medioevo, le scelte prevalenti perlomeno in Italia, Francia, Inghilterra e Germania sarebbero state di tipo “estensivo”, ovvero volte a istituire nuovi legami di parentela formale, e non “intensivo” o di duplicazione e rafforzamento di legami (di sangue o affinità) già esistenti. Queste conclusioni, che Klapisch sostanzia anche tramite l’esame del caso di Firenze a partire dai libri di famiglia, sono confermate dalle mie fonti parrocchiali relative a svariate comunità dell’Italia settentrionale. Come consueto, approfondirò la questione a partire dal caso di Ivrea.

15Purtroppo, i dati compresi in Eporedia non consentono di ricostruire genealogie complete, in primo luogo perché non si sono conservati registri dei matrimoni precedenti il 1587, ed in secondo luogo perché i più antichi registri dei battesimi (che per la parrocchia di S. Ulderico iniziano nel 1473) specificano nome e cognome del padre, ma per la madre indicano solo il nome. Questa circostanza implica che mi è possibile verificare l’esistenza di legami di sangue solo in modo incompleto ed impreciso, confrontando i cognomi. Ciò equivale di fatto ad ipotizzare la presenza di un legame di sangue, più o meno stretto, quando il cognome del padre corrisponde a quello del padrino o della madrina. Nonostante sia evidente che non sempre questo è vero, nel caso di Ivrea il problema risulta in qualche modo circoscritto in quanto il tasso di omonimia era molto basso: motivo per cui le informazioni desumibili dai cognomi sono comunque rilevanti e consentono, se raccolte in campioni statisticamente significativi, di seguire in modo sufficientemente fedele le trasformazioni complessive delle scelte.

16Nella tabella 1.1. presento i dati relativi alla frequenza di scelte effettuate entro la parentela, in occasione dei battesimi celebrati presso la parrocchia di S. Ulderico, in due decenni precedenti il Concilio di Trento (1490-1499 e 1540-1549) e negli anni 1588-1610. Per quest’ultimo campione, presento anche i dati relativi alla parrocchia di S. Maurizio, cui si riferisce la gran parte dei dati che saranno utilizzati in seguito. (Videre Tab. 1.1)

17I dati presentati mostrano con chiarezza che, complessivamente, nell’Ivrea della prima Età moderna la scelta dei padrini e delle madrine avveniva al di fuori della parentela. Nella parrocchia di S. Ulderico, la percentuale di padrini parenti era dello 0,78% nel 1490-1499, dell’1,45% nel 1540-49 e del 3,72% nel 1588-1610; quella di madrine era pari nei tre periodi allo 0,82%, 1,07% e 1,17%  (nella parrocchia di S. Maurizio le quote sono più elevate, ma la scelta di parenti rimane decisamente minoritaria). Anche se raddoppiassimo le percentuali, sulla base dell’ipotesi che la quota di padrini e madrine parenti della madre sia corrispondente a quella dei parenti del padre, la conclusione non cambierebbe: il padrinato era utilizzato in modo estensivo rispetto alla parentela, come peraltro accadeva, nello stesso periodo, nella scelta di altri attori quali i testimoni di nozze (Alfani 2006c). Benché sempre minime, le percentuali relative ai tre periodi non sono immobili nel tempo. Due fenomeni sembrano ravvisabili: in primo luogo, un incremento lento ma costante nella quota di padrini e madrine parenti; in secondo luogo, una progressiva divaricazione tra le percentuali relative a padrini e madrine (a partire dalla metà del XVI secolo, i primi sembrano provenire molto più spesso dalla parentela).

18E’ pressoché certo che, almeno in parte, queste differenze siano solo apparenti, in quanto ancora all’inizio del XVI secolo i cognomi non si erano completamente fissati. Ne risulta non solo una maggior varietà di lezioni corrispondenti allo stesso cognome, ma anche una frequenza molto più elevata di registrazioni in cui l’individuazione avviene attraverso l’indicazione di una professione o della provenienza e non di un cognome vero e proprio (mi riferisco soprattutto al campione del 1490-1499). Questa circostanza, assieme all’inferiore leggibilità dei documenti (perlomeno nel caso di S. Ulderico), complica inevitabilmente il riconoscimento degli individui effettivamente apparentati nonostante il ricorso ad accurate tecniche di standardizzazione14. Tuttavia, le difficoltà incontrate non sembrano essere di grado tale da giustificare variazioni così marcate. Nel caso dell’incremento generale delle scelte entro la parentela, ci potremmo domandare se non si tratti di un’ulteriore conseguenza della riduzione dei padrini e delle madrine voluta dal Concilio di Trento: conseguenza che, così come l’incremento della quota di padrini altolocati, tenderebbe ad indebolire il ruolo del comparatico come supporto per l’istituzione di solidarietà orizzontali. I dati relativi ai secoli XVII-XVIII consentiranno di valutare se si tratti dell’inizio di un processo di lungo periodo, o se piuttosto le scelte parentali non rimangano stabili ancora per qualche secolo, per divenire dominanti solo in una fase successiva.

19Per quanto riguarda invece il divario nelle scelte tra padrini e madrine (i primi sono più spesso parenti), è possibile che sia dovuto a specifici usi sociali, oppure all’assenza del cognome dela madre: in quest’ultimo caso, si tratterebbe d’ipotizzare che i padrini provenivano più spesso dalla famiglia del padre, e le madrine da quella della madre. Tuttavia, non ho ragione di ritenere che questo fosse il caso ad Ivrea15. Mi pare più probabile che il fatto che i padrini siano scelti più di frequente entro la parentela dipenda da differenti modalità di selezione dei padrini e delle madrine, come ho mostrato in altra sede (Alfani 2006d). Siccome il divario cresce a partire dalla metà del XVI secolo, è probabile che queste differenti modalità di selezione si siano sviluppate anche come conseguenza degli adattamenti indotti dalla contrazione dei gruppi di padrini e madrine imposta da Trento. Tuttavia quando, a partire dal tardo XVIII secolo, la registrazione del cognome della madre si farà generalizzata, si delineerà una situazione molto diversa: vi tornerò in seguito.

La stagione della clientela: 1600-1800 circa

20Nel paragrafo precedente ho mostrato come, prima del Concilio di Trento, il tratto prevalente del padrinato fosse quello orizzontale, costruito sul rapporto tra compari spesso aventi pari rango sociale, o comunque collocati in una posizione reciprocamente subalterna solo in una minoranza dei casi. Questa constatazione, da sola, dovrebbe essere sufficiente a riconoscere che non è possibile accettare l’affermazione, formulata ad esempio da Pierre Chaunu (1975), che il padrinato sarebbe uno strumento di clientela sociale puro e semplice. Se mai vi è stata un’epoca in cui il padrinato era principalmente uno strumento di gestione di rapporti clientelari, tale epoca è ben delimitata e si colloca sicuramente dopo il Concilio di Trento16, e prima del mondo di noi contemporanei. Si tratta, è evidente, d’un intervallo cronologico assai ampio, nel quale molto potrebbe essere successo. Mi propongo ora, avvalendomi di dati raccolti su campione per la parrocchia di San Maurizio d’Ivrea, di misurare sul lungo periodo gli effetti della spinta verticalizzante generata involontariamente dal Concilio di Trento. Si trattò d’uno shock di breve periodo rapidamente assorbito, oppure la drastica riduzione del numero dei padrini alterò in modo duraturo il modo in cui il padrinato poneva in relazione diverse parti della società?

21Nella tabella 2.1, facendo ricorso a una divisione in ceti analoga a quella già impiegata in precedenza (salvo che per l’esclusione dei “magistri” il cui titolo specifico, magister, sembra sparire dalle fonti nel corso del XVII secolo), evidenzio il modo in cui il padrinato pose in contatto gli strati inferiori e superiori della società tra il 1648 e il 1798. I campioni utilizzati sono di 5 o 6 anni a seconda del numero di battesimi celebrati e spaziati di cinquant’anni; fa eccezione l’ultimo (1795-1798) che si interrompe col gennaio 1799 quando, a seguito della recente instaurazione della Repubblica Piemontese voluta da Napoleone (10 dicembre 1798), tutti i titoli impiegati fino ad allora vennero sostituiti dall’appellativo rivoluzionario “cittadino” impedendo così di proseguire il confronto. Come si vedrà, i problemi di comparabilità caratterizzano anche il XIX secolo. Dalla tabella, così come dalle successive, sono esclusi gli infanti esposti ed abbandonati. (Videre Tab. 2.1)

22I dati presentati mostrano chiaramente che gli effetti del Concilio di Trento, quali manifestatisi già nella seconda metà del XVI secolo, perdurano anche in quelli successivi. Se, come si ricorderà, all’indomani del Concilio la quota di padrini titolati (Signori) presenti ai battesimi dei figli di Senza Titolo passa dal 20 al 40% circa, per i due secoli successivi rimane stabilmente su livelli molto elevati toccando un massimo del 53% nel 1748-1753 e mostrando cenni d’una discesa solo negli anni immediatamente precedenti l’occupazione francese. I Signori, per parte loro, rimangono chiusi in una sorta di endogamia spirituale e scelgono quasi esclusivamente per i propri figli padrini di livello sociale elevato, la cui proporzione sul totale non scende mai al di sotto del 91%. Dinamiche assolutamente analoghe, benché attenuate, si riscontrano guardando alle madrine.

23Proprio agli anni immediatamente precedenti la discontinuità napoleonica risale una nota, incollata al registro delle sepolture di S. Maurizio, che testimonia di come talvolta l’ambizione di far presenziare al battesimo una persona altolocata, o comunque socialmente o gerarchicamente superiore, inducesse a trascurare gli interessi e il benessere dei neonati. La nota ci informa che il 3 giugno 1795 nacque, ad Aosta, Francesco Antonio figlio di Luigi Gardellini luogotenente di fanteria. Nella speranza di indurre il Duca di Monferrato a far da padrino, il neonato dovette sopportare un disagevole viaggio fino a Morgex. Dato che, per motivi non meglio precisati, risultò impossibile farlo tenere a battesimo dal duca, il padre si limitò a fargli “dare l’acqua” dal curato locale (temendo forse per la vita del bambino: come spiegare altrimenti tanta urgenza?); solo oltre 3 anni dopo, il 30 dicembre 1798, il piccolo Francesco Antonio ricevette, ad Ivrea, le regolari “cerimonie” con i relativi padrino e madrina17.

24Ad Ivrea, dunque, i secoli XVII e XVIII furono indubbiamente l’era del “padrinato verticale” che probabilmente fu anche un’era di “padrinato clientelare”; in questo, il caso sembra rappresentativo d’una condizione comune a larga parte dell’Europa cattolica. Ad esempio, per la Spagna tra fine XVI e XVII secolo è stato suggerito che il padrinato concorresse a consolidare le strutture clientelari gestite dalle élites tanto in ambiente urbano quanto in quello rurale, svolgendo però anche un ruolo d’integrazione verticale a raggio più ampio (anche i gruppi marginali, perfino gli schiavi, riuscivano a ottenere padrini e madrine di status elevato). L’accentuazione del tratto verticale sarebbe maggiore, ed il sistema clientelare più cogente, al decrescere delle dimensioni dell’insediamento (Chacón Jiménez 1988). Anche per l’Italia disponiamo di qualche ulteriore conferma: così ad esempio, nel villaggio piemontese di Bassignana nei pressi di Alessandria nella prima metà del XVII secolo, mentre l’élite composta di nobili e notabili persegue, proprio come ad Ivrea, “una logica di chiusa reciprocità che esclude le classi inferiori”, gli strati sociali via via più bassi risultano legati l’un l’altro da rapporti clientelari “corti” che, se solo di rado collegano direttamente la base ed il vertice, ciononostante disegnano chiaramente delle strutture sociali proiettate dal basso verso l’alto: in altre parole, e data la differente consistenza numerica dei vari gruppi sociali, il tratto verticale del padrinato è prevalente (Bigi, Ronchi, Zambruno 1981, 36-37).

25Se questa è la situazione caratterizzante i due secoli successivi al Concilio di Trento, sappiamo per certo che, in generale, tra il 1800 ed oggi il padrinato deve aver attraversato una nuova fase di trasformazione che ha progressivamente indebolito il tratto verticale/clientelare. Infatti, salvo casi specifici o chiaramente devianti (ad esempio, il padrinato mafioso o il padrinato “politico”. Alfani 2006a; Anderson 1965; Piselli 1987) il padrinato non è più uno strumento di clientela sociale ma, come vedremo, è stato ricondotto entro la sfera delle relazioni di familiarità benché in modo profondamente diverso rispetto al comparatico tardomedioevale in quanto di norma si sovrappone ad un altro rapporto di parentela (consanguineità o affinità). Ho già accennato al fatto che l’arrivo di Napoleone in Italia segna una discontinuità documentaria rispetto al passato. Si tratta d’una circostanza particolarmente sfortunata, dato che proprio le idee ispirate dalla Rivoluzione francese e diffuse dalle armate napoleoniche potrebbero aver svolto un ruolo decisivo nell’innescare un processo di lento riassorbimento della coloritura clientelare che da due secoli caratterizzava il padrinato. La difformità documentaria si protrae ben dopo la caduta di Napoleone, per effetto dell’introduzione dei registri parrocchiali prestampati in cui i parroci non dovevano procedere ad una stesura completa dell’annotazione, ma si limitavano a riempire spazi già predisposti. È facile comprendere che i registri prestampati, se garantiscono la disponibilità d’informazioni in precedenza fornite solo raramente (ad esempio, in merito alla data di nascita rispetto a quella di battesimo, o alle generalità della madre), limitano però quella rosa di informazioni che, in certi periodi o grazie a certi parroci, poteva essere piuttosto ampia. Per i nostri fini, causano la scomparsa quasi completa del titolo distintivo di rango, che tuttavia per alcuni decenni viene sostituito dalla professione. Ancora alla metà del XIX secolo, tutti gli individui sono registrati con una professione, ma per alcuni si tratta più che altro di un’indicazione di status: quello di “benestante”. In che rapporto si trovano questi benestanti con i “titolati” da me utilizzati finora per le ricostruzioni? È difficile rispondere con esattezza, ma pare certo che tutti i benestanti sarebbero stati indicati, in altra situazione, con un titolo di rango. Nella tabella 2.2 li distinguo dal resto della popolazione, proponendo però anche delle stime basate su un ulteriore affinamento consistente nell’inclusione, nella stessa categoria dei benestanti, degli “altolocati” ovvero degli ufficiali, dei grandi funzionari, dei mercanti ecc.18. Un’ulteriore modifica nei moduli prestampati, che rinunciano ad indicare la professione probabilmente per risparmiare spazio, non permette di confrontare i dati relativi alla metà del secolo con quelli dei decenni conclusivi dell’Ottocento. (Videre Tab. 2.2).

26Nel caso degli uomini, l’attribuzione del titolo di “benestante” è piuttosto rara in quanto si preferisce indicarli con una professione vera e propria. Diversa è la situazione per le donne di rango elevato che, non esercitando alcuna professione, vengono regolarmente indicate come “benestanti”. Pertanto, per valutare il comportamento delle élites, conviene concentrarsi sulla colonna inclusiva dei padri altolocati (2), e su quella relativa alle coppie in cui l’uomo o la donna erano benestanti o altolocati (3). Riscontriamo, nel primo caso, un’endogamia spirituale pressoché completa (il 94,44% dei padrini dei figli di padri benestanti o altolocati era benestante o altolocato, così come il 100% delle madrine) che si attenua un po’ includendo i figli di quelle coppie in cui solo la moglie è benestante o altolocata (16 casi che si aggiungono ai 20 in cui entrambi i coniugi avevano elevato status19). Anche così, tuttavia, la percentuale di padrini di rango inferiore supera appena il 33% e quella di madrine è ferma al 12%. Considerata la differente metodologia utilizzata per identificare gli appartenenti a diversi ceti sociali, si tratta di percentuali sostanzialmente comparabili con quelle trovate per i due secoli precedenti. Nel caso dei figli di genitori di basso rango (4), invece, sembra di poter leggere i segni d’un continuo indebolimento del carattere verticale del padrinato che, come visto, sembra delinearsi già negli anni conclusivi del XVIII secolo. La quota di padrini e madrine di basso rango è del 77,69% e 70,99% rispettivamente, contro il 71,43% tanto per i padrini quanto per le madrine riscontrato nel 1795-1798. Si tratta però di piccole differenze, che di fatto confermano la rottura degli equilibri instauratisi all’indomani del Concilio di Trento, e che aprono la strada ad altre modalità di selezione dei parenti spirituali le quali, col tempo, portarono alla (quasi) scomparsa del padrinato verticale. Mi riferisco, in particolare, alle scelte operate entro la parentela, cui è dedicato il prossimo paragrafo.

Il padrino parente: da scelta “deviante” a norma

27Il tratto verticale/clientelare, caratteristico del padrinato a partire dal tardo XVI secolo, non appartiene alla nostra esperienza di contemporanei. Piuttosto, nell’Europa cattolica risulta oggi normale aver ricevuto, in veste di padrino e madrina, dei parenti. Ci potremmo quindi chiedere quando inizia a delinearsi il tratto “parentale” contemporaneo che, come visto, era sostanzialmente inesistente ancora all’inizio del XVII secolo. Come già tentato con la tabella 1.1, nella 3.1 confronto i cognomi dei padrini e delle madrine con quello del padre del neonato ipotizzando che vi sia parentela qualora coincidano; ho già discusso i limiti insiti in tale procedura. (Videre Tab. 3.1).

28La proporzione complessiva di padrini e madrine parenti sul totale, che tra 1490 e 1610 era salita dal livello dello 0,79% (quasi nullo) al modestissimo 3,79% forse per effetto della definitiva fissazione dei cognomi e della migliore leggibilità dei registri, rimane poi approssimativamente stabile per tutto il XVII secolo e mostra una tendenza alla crescita solo in quello successivo. Nel 1748-1753 il 6,31% dei padrini e delle madrine viene selezionato entro la parentela del padre del neonato; nel 1795-1798 la proporzione sale al 7,4% che però rappresenta una “media” tra padrini-parenti che per la prima volta superano il 10% del totale, e tra madrine-parenti in calo al 4,14%.

29In generale, i dati per il XVII e il XVIII secolo confermano che la quota di parenti è maggiore tra i padrini che tra le madrine e, soprattutto, mostrano i segni d’una tendenza che si sarebbe sempre più rafforzata, in concomitanza col declino del tratto verticale del padrinato. Tuttavia, anche raddoppiando la proporzione per tener conto dell’esclusione “forzosa” del ramo femminile della parentela, la quota di parenti rimarrebbe ferma a livelli piuttosto bassi raggiungendo il 14,8% nel 1795-1798. Si tratta d’una stima senz’altro buona in quanto, a partire da questo periodo, i registri battesimali iniziano ad includere frequentemente il cognome della madre. Se calcoliamo la quota di padrini e madrine parenti sui 137 battesimi per i quali è possibile considerare i cognomi di entrambi i genitori, otteniamo un risultato pari al 16,79%. Questi dati sono riportati nella tabella 3.2, nella quale includo le misure costruite per i due campioni relativi al XIX secolo; come già notato, l’introduzione dei registri prestampati garantisce di disporre delle generalità di entrambi i genitori. Prima di procedere, però, vale la pena notare che la crescita della quota di padrini e madrine parenti, tendenza che sul lungo periodo accomuna, per quanto ne sappiamo, tutta l’Europa cattolica, ad Ivrea si manifesta con ritardo rispetto ad altri casi noti. Ad esempio, per quanto riguarda la Spagna, nella città di Albacete già nel 1787 oltre il 34% dei padrini erano scelti tra gli zii; se a questo dato aggiungiamo che il 6,5% dei padrini erano nonni e l’1,9% fratelli dei battezzati, risulta che la parentela stretta copriva quasi il 43% dei padrinati complessivi. Già a quell’epoca, dunque, la parentela era la principale direttrice di scelta, seguita dal desiderio di rafforzare vincoli entro specifici gruppi socio-professionali (ad esempio, quando i compari esercitavano lo stesso mestiere) o di proteggere rapporti di lavoro; a differenza della Murcia di un paio di secoli prima, ad Albacete nel tardo XVIII secolo le strategie di tipo clientelare, pure attestate, occupavano comunque una posizione minoritaria (García González e Gómez Carrasco 2006). Anche nell’unico altro caso italiano per il quale disponiamo di dati sistematici per il XVII e XVIII secolo, quello del borgo rurale di Nonantola nei pressi di Modena, si riscontrano i segni d’una precoce diffusione delle scelte parentali. A partire dalle percentuali molto basse riscontrate per il XVI e l’inizio del XVII secolo, sostanzialmente corrispondenti a quelle di Ivrea, già nel 1700-1702 il 18,1% dei padrini ed il 24,38% delle madrine erano selezionati entro la parentela, per raggiungere il 48,08% e il 51,21% rispettivamente entro il 1796-1800 (la metodologia usata per identificare la parentela è la stessa impiegata per Ivrea). Nonantola è però una comunità peculiare, i cui sistemi d’alleanza sociale sono fortemente condizionati dall’esistenza di vaste terre semi-comuni, ed una parte almeno delle scelte “parentali” potrebbero corrispondere in realtà alla selezione di padrini entro gruppi dotati di differenti diritti al godimento di tali terre (Alfani 2007c).

30Complessivamente, i dati ad oggi disponibili non consentono di pervenire ad alcuna generalizzazione se non nel senso di confermare il verificarsi d’una convergenza, in tempi diversi, verso le forme di padrinato attuali chiaramente orientate alla parentela. (Videre Tab. 2.3.). Tornando al caso di Ivrea, quando la disponibilità del cognome della madre consente di tenere sotto controllo più efficacemente la variabile “parentela”, scopriamo che i parenti “della madre” tendono a prevalere, specie nel caso delle madrine. La tendenza sembra accentuarsi nel corso del XIX secolo: se nel 1795-1798 il rapporto tra parenti “del padre” e parenti “della madre” era di 1:1,2 entro il 1898-1903 sale a 1:1,56. Pertanto, se la proporzione di padrini e madrine parenti del padre continua a crescere nel tempo (per i padrini si passa dal 10,22% nel 1795-1798 all’11,73% del 1848-1852 e infine al 14,56% del 1898-1903, proporzioni presentate anche nel grafico 3.1), la crescita delle scelte parentali complessive è sospinta sempre più dalla crescente presenza al battesimo dei parenti della madre, cui entro il 1898-1903 é riconducibile il 61% circa delle scelte parentali complessive.

31Quali che ne siano le componenti, la crescita della proporzione di padrini e madrine parenti (di padre e madre) è evidente, andando dal 16,79% del 1795-1798, al 25% del 1848-1852, al 33,66% del 1898-1903. Anche se neppure alla fine dell’Ottocento sembrano essersi raggiunte le quote caratterizzanti Nonantola o la città spagnola di Albacete oltre un secolo prima, ciononostante l’incremento delle scelte di tipo parentale è rapido e netto. Ivrea, inoltre, sopravanza altre comunità italiane nelle quali le scelte parentali, verso la metà del XIX secolo, continuano ad essere relativamente rare: così ad esempio a Follina, in Veneto, tra 1834 e 1854 solo l’11,6% dei neonati ebbe per padrino un parente (inteso come “vero” parente, identificato tramite genealogie, e limitato alla cerchia inclusiva dei cugini del padre o della madre. Munno 2006a). Tuttavia, ulteriori ricerche recentemente presentate da Cristina Munno suggeriscono che questa percentuale nasconda sia un incremento nel tempo della quota di padrini-parenti (dal 10,01% del 1834-1838, al 19,21% del 1849-1853, al 35,15% del 1884-1888), sia una differenza tra i gruppi sociali: i “ceti medi” e le élites, infatti, negli anni Trenta del XIX secolo sceglierebbero parenti due volte più spesso rispetto agli operai ed a quanti sono impegnati nel settore agricolo (20% dei padrini contro percentuali oscillanti attorno al 10%); per tutti i gruppi sociali la quota di parenti aumenta costantemente nel corso del secolo, ma solo nei decenni conclusivi vi sono i segni d’una riduzione delle distanze tra i gruppi (Munno 2006b).

32Quali che siano le percentuali coinvolte, il caso di Follina suggerisce una cronologia nel mutamento delle scelte sovrapponibile a quella riscontrata per Ivrea, perlomeno per quanto riguarda il XIX secolo. Nel grafico 2.1 propongo uno sguardo d’insieme agli oltre quattro secoli di storia del padrinato eporediese fin qui esaminati, uniformando i dati più recenti a quelli disponibili per le epoche più antiche (considerando cioè esclusivamente il lato paterno della parentela). Le misure sono tutte relative alla parrocchia di S. Maurizio, tranne le prime due (1490-1549) costruite sui dati di S. Ulderico. (Videre Graf. 3.1.).

33Il grafico evidenzia efficacemente tre grandi fasi del rapporto padrinato-parentela: una prima, proiettata dai decenni conclusi del Medioevo alla seconda metà del XVI secolo, nella quale la parentela è quasi completamente esclusa dal padrinato; una seconda, dalla fine del XVI secolo alla metà del XVIII, in cui assistiamo ad una lenta crescita della quota di padrini e madrine selezionati entro la parentela; infine una terza fase, iniziata alla fine del XVIII secolo e rafforzatasi nel corso del XIX, in cui l’avanzata della parentela accelera in modo evidente. Il grafico, tuttavia, suscita almeno due domande. La prima è relativa alle cause del mutamento: sia della rottura degli equilibri vigenti perlomeno fino al Concilio di Trento, sia dell’accelerazione a partire dal XVIII secolo. È difficile collegare direttamente l’inizio della crescita delle scelte di tipo parentale al Concilio, non solo perché proprio il Concilio è la causa d’un mutamento ben più evidente e di segno radicalmente opposto (la verticalizzazione del padrinato) ma anche perché si tratta d’una crescita estremamente lenta, quasi impercettibile. Piuttosto, potremmo immaginare che la verticalizzazione del padrinato, mettendo in crisi i sistemi complessi di selezione dei padrini esistenti in precedenza ed i cui connotati erano tendenzialmente orizzontali (rapporti di solidarietà tra compari; protezione rituale dell’amicizia, ecc.), eserciti un’influenza complessivamente disincentivante verso questo tipo di atteggiamenti; così facendo aprirebbe le porte ad una selezione di padrini-parenti che potremmo anche leggere come la rinuncia ad estendere la propria rete di relazioni se non in funzione clientelare. In altre parole, la comparsa della selezione di parenti a fianco delle tendenze verticalizzanti sarebbe segno della crisi della vita comunitaria di matrice medioevale, costruita anche attorno a precise forme di partecipazione collettiva ai riti che proprio “l’individualizzazione” dell’esperienza religiosa indotta dal Concilio di Trento metterebbe in crisi (Bossy 1998). Se così fosse, si tratterebbe, al pari della verticalizzazione, d’una tendenza non prevista dal Concilio e contraria alle sue intenzioni, in quanto il mutamento promosso nella pratica rituale intendeva favorire una religiosità maggiormente svincolata dai parentadi: e non si vede come la “familizzazione” dei tutori spirituali avrebbe potuto agevolare il conseguimento di tale risultato.

34Quali che ne siano le cause, è probabile che sia proprio il lento mutamento della vita comunitaria, tanto negli atti che la accompagnano quanto nella percezione dei rapporti sociali, a causare il progressivo infittirsi delle scelte di padrinato operate entro la parentela. Com’è noto, la trasformazione della società si fa più rapida negli anni della Rivoluzione francese o, per quanto riguarda l’Italia, nel periodo cosiddetto napoleonico: terminato il quale, è facile imputare all’emergere dei modelli familiari d’impronta “borghese” la causa dell’accelerazione del mutamento, come peraltro mostrato con sempre maggior consistenza dalle ricerche in corso di Vincent Gourdon (2006a, 2006b). Si tratta però, a ben vedere, d’una “concausa” in quanto non sarebbe possibile pervenire al superamento di certe soglie, se non si verificasse contemporaneamente la rottura di quell’equilibrio verticale o clientelare che, come visto, perdura perlomeno fino ai decenni conclusivi del XVIII secolo. Il declino del padrinato verticale (mai sparito del tutto, ma senz’altro retrocesso in posizioni d’assoluta retroguardia) apre la porta a scelte differenti, che le nuove tendenze sociali in rapido sviluppo, così come la transizione demografica che incrementa la disponibilità di parenti tra cui scegliere, orientano verso la famiglia.

35La seconda domanda è relativa agli sviluppi successivi (XX secolo) per i quali è difficile reperire informazioni, stanti le norme attualmente applicate dalla Chiesa cattolica in tema di riservatezza dei dati (i registri battesimali sono secretati per un secolo). Indagini per campione condotte sulla base di questionari hanno mostrato che, negli ultimissimi decenni, una quota compresa tra il 70 e l’80% dei padrini e delle madrine è stata selezionata entro la parentela, con una netta prevalenza degli zii e delle zie che rappresentano il 60% circa del totale dei padrini e delle madrine parenti (Alfani 2007b). Queste cifre, relative all’Italia intera, certamente occultano differenze regionali e locali che solo ricerche ulteriori permetteranno di rilevare. Lo scarto rispetto alla situazione riscontrata ad Ivrea alla fine del XIX secolo ci induce a pensare che la crescita delle scelte di tipo parentale sia continuata, forse accelerando ulteriormente il passo, nel secolo successivo. Si sarebbero così vinte resistenze culturali evidenziate da alcune ricerche di taglio antropologico, quali quelle dedicate da Berardino Palumbo al villaggio di San Marco dei Cavoti nel Sannio ove, fino a tempi recenti, vigeva l’opinione diffusa che i padrini andassero selezionati al di fuori della parentela: opinione che comunque non aveva impedito alla quota di padrini scelti tra i parenti stretti di crescere costantemente, arrivando al 40% attorno al 1980, con una prevalenza degli zii (Palumbo 1991, 134-137). Anche in aree della penisola Iberica, quali i villagi di Lindoso e Aguiar nel Portogallo Nord-occidentale, la selezione dei padrini tra i parenti stretti divenne frequente solo dopo il 1960 (Silva 2007) ma altrove, ad esempio nel villaggio di Alcalà in Andalusia, la scelta degli zii era prevalente già attorno alla metà del secolo (Pitt-Rivers 1958; 1971).

36Come già rilevato, la progressiva crescita della proporzione di padrini selezionati entro la parentela sembra essere un fenomeno generalizzato che probabilmente coinvolge, seppur con tempi diversi, tutta l’Europa cattolica. Come ho argomentato in altra sede (Alfani 2006a; 2007b) ritengo che sia questa la causa della perdita di rilevanza progressiva del padrinato, che risulta completamente sterilizzato da rapporti parentali stretti: ad esempio con gli zii o, come era comune in Francia fino a tempi recenti e come non è raro neppure in Italia, con i nonni20 (il padrino-zio o il padrino-nonno non sarà considerato “padrino” dal suo figlioccio, bensì “zio” o “nonno”). Si tratta d’una situazione che, però, potrebbe mutare in tempi non lontani, considerato che semplici fattori demografici tendono a rendere il modello di padrinato oggi vigente in Italia semplicemente insostenibile. Vi tornerò nella Conclusione.

Conclusione

37Nel corso dei secoli, il padrinato ha sempre mostrato un’impressionante capacità di adattamento o, per meglio dire, è sempre risultato pronto a piegarsi alle mutevoli esigenze degli uomini e delle donne che vi hanno fatto ricorso. La peculiare “flessibilità” che già Mint e Wolf (1950) indicavano come cifra caratteristica del padrinato è senz’altro la sua caratteristica più notevole. In questo saggio, la flessibilità del padrinato è testimoniata dai profondi mutamenti che esso attraversa, in particolare dopo che il Concilio di Trento ebbe rotto equilibri consolidatisi perlomeno dal XIII-XIV secolo. La riforma del padrinato agì come forza di chiusura sociale e di gerarchizzazione delle società21, causando un’imprevista e indesiderata verticalizzazione delle scelte che per secoli avrebbe conferito a questo istituto sociale un carattere clientelare. Solo la crisi dell’ancien régime innescata dalla Rivoluzione Francese e diffusa in Europa da Napoleone pare aver aperto le porte all’adozione generalizzata d’un diverso criterio di selezione dei padrini, orientato alla parentela, in un periodo in cui la famiglia in senso lato andava mutando profondamente. La cronologia della trasformazione nelle diverse parti del continente, nonché l’effettivo legame con le idee rivoluzionarie (assai probabile nel caso di Ivrea, ma non applicabile ad esempio a quello di Albacete o Nonantola) rimangono da precisare.

38In estrema sintesi, guardando al ruolo svolto dal padrinato cattolico come strumento di relazione sociale, possiamo distinguere 3 fasi successive:

  • Padrinato medioevale: i padrini sono scelti prevalentemente al di fuori della parentela; vi è una tendenza alla moltiplicazione dei parenti spirituali; la selezione dei padrini risponde a criteri di eterogeneità (soprattutto sociale, ma anche professionale, geografica, ecc.).

  • Padrinato moderno: i padrini sono scelti prevalentemente al di fuori della parentela; vi sono al massimo un padrino e una madrina in ottemperanza ai decreti tridentini; la selezione dei padrini è tendenzialmente verticale o, per i ceti più elevati, spiritualmente endogamica.

  • Padrinato contemporaneo: i padrini sono scelti prevalentemente entro la parentela; vi sono al massimo un padrino e una madrina; la selezione dei padrini è determinata dalla composizione della famiglia (presenza o meno di zii; ordine di nascita; ecc.).

39Si tratta, ovviamente, d’una schematizzazione suscettibile di affinamenti e di sfumature, a mano a mano che nuove ricerche empiriche si renderanno disponibili. L’attuale prevalenza delle scelte orientate alla parentela, cui gli Italiani come molti altri popoli europei sono abituati da generazioni e di fatto danno per scontata, non deve far dimenticare che questo modello dominante inizia a vacillare. Perlomeno nell’Italia, che detiene il primato negativo della minor fecondità al mondo, la scelta sistematica di zii e zie in veste di padrini e madrine è destinata ad esaurirsi per la semplice mancanza della materia prima. In un mondo di figli unici, gli zii non esistono. Che cosa accadrà a breve, quando le prime generazioni di figli unici entreranno nella fase riproduttiva? È perfettamente possibile che selezioneranno per padrino un nonno del neonato, o un loro cugino, rinnovando schemi di scelta parentale che probabilmente finirebbero per trattenere il padrinato in uno spazio di (quasi) irrilevanza sociale. Tuttavia, la sparizione degli zii è anche la sparizione dei nipoti (non si può divenire zii se non si hanno fratelli o sorelle, o se non si sposa chi ne ha). È troppo ardito immaginare che il padrinato potrebbe supplire a una carenza di legami inter-generazionali, spingendosi al di fuori della cerchia dei parenti e tornando ad essere un canale da cui far transitare affetto, familiarità, sostegno reciproco e fiducia? E come interagiranno, questi fenomeni, con la tendenza al declino della quota di bambini battezzati manifestatasi negli ultimi anni?

Haut de page

Bibliographie

Alfani. G. (2004), “La famille spirituelle des prêtres en Italie septentrionale avant et après le Concile de Trente: caractéristiques et transformations d’un instrument d’intégration sociale”, Annales de Démographie Historique, n. 1/2004, 137-161.

Alfani, G. (2006a), Padri, padrini, patroni. La parentela spirituale nella storia, Venezia, Marsilio.

Alfani, G. (2006b), a cura di, Il ruolo economico della famiglia, numero monografico di Cheiron, n. 45-46,  pp. 129-177.

Alfani, G. (2006c), “Spiritual Kinship and the Others. Ivrea, XVIth-XVIIth Centuries”, Popolazione e Storia, n. 1/2006, pp. 57-80.

Alfani, G. (2006d), “Les réseaux de marrainage en Italie du Nord du XVe au XVIIe siècle: coutumes, évolution, parcours individuels”, Histoire, Économie et Société, 4, 17-44.

Alfani, G. (2007a), “Geistige Allianzen: Patenschaft als Instrument sozialer Beziehung in Italien und Europa (15. bis 20. Jahrtundert“,  in M. Lanzinger e E. Saurer (a cura di), Politiken der Verwandschaft, Vandenhoeck & Ruprecht Unipress, Göttingen 2007.

Alfani, G. (2007b), La Chiesa e il padrinato. Un’istituzione sociale ribelle?, relazione presentata al VII Convegno della Asociación de Demografía Histórica (Maó, Minorca, maggio-giugno 2007).

Alfani, G. (2007c), “Padrini, Parenti e “Partecipanti”: tendenze di lungo periodo nella selezione dei parenti spirituali in una comunità anomala (Nonantola, XVI-XVIII secolo)”, in corso di pubblicazione negli Atti del convegno Le Baptême, entre usages sociaux et enjeux idéologiques (XVIe-XXe siècle).

Alfani, G. e Guerzoni, G., “Court history, prosopographic approach and careers’ analysis”, The Court Historian, vol. 12, 1, giugno 2007, 1-34.

Anderson, R.T. (1965), “From Mafia to Cosa Nostra”, in The American Journal of Sociology, vol. 71, n.3, 302-310.

Bigi, Ronchi, Zambruno (1981), “Demografia differenziale di un villaggio alessandrino: dall'analisi quantitativa alla storia di famiglie”, in Quaderni Storici, n. 46, anno XVI, fascicolo 1, 11-59.

Bossy, J. (1985), Christianity in the West 1400-1700, Oxford 1985.

Bossy, J. (1998), Dalla comunità all’individuo. Per una storia sociale dei sacramenti nell’Europa moderna, Torino, Einaudi 1998.

Chacón Jiménez, F. (1988), “Identidad y parentescos ficticios en la organización social castellana de los siglos XVI y XVII. El ejemplo de Murcia”, in A. Redondo (a cura di), Les parentés fictives en Espagne (XVIe-XVIIe siècles), Paris, Publications de la Sorbonne, 37-50.

Chaunu, P. (1975), Le Temps des Réformes, Paris, Fayard.

Delille, G. (1985), Famille et propriété dans la Royaume de Naples, XVe-XIXe Siecle, Roma e Paris, École Français de Rome.

Foster, G.M. (1953), “Cofradía and compadrazgo in Spain and Spanish America”, Southwestern Journal of Anthropology, n. 9, 1-28.

García González, F. e Gómez Carrasco, C.J. (2006), “Fictive Kinship and Social Network in Meridional Spain (Albacete, 1750-1808)”, relazione presentata al convegno European Social Science History Conference, Amsterdam, 22-25 marzo, in corso di pubblicazione su Popolazione e Storia.

Gourdon, V. (2006a), “Les pratiques du baptême à Paris et à Rome au XIXe siècle”, in Popolazione e Storia, n. 2/2006.

Gourdon, V. (2006), Le rivoluzioni del battesimo, seminario presso l’Università “L. Bocconi”, Milano, dicembre.

Guerreau-Jalabert, A. (1995), “Spiritus et Caritas. Le baptême dans la société médiévale”, in: F. Héritier-Augé ed É. Copet-Rougier (a cura di), La parenté spirituelle, Éditions des Archives Contemporaines, Paris, 133-203.

Guerreau-Jalabert, A. (2004), “Parentela”, in J. Le Goff e J.C. Schmitt (a cura di), Dizionario dell’Occidente medievale, vol.2, Torino, Einaudi, 855-870.

Iung, N. (1937), “Cognatio spiritualis”, in R. Naz (a cura di), Dictionnaire de droit canonique, Paris, Letourney & Ané, 952-970.

Klapisch-Zuber, C. (1985), “Compérage et clientèlisme à Florence (1360-1520)”, Ricerche Storiche, 15, 1, 61-76.

Mintz, S.W. e Wolf, E.R. (1950), “An Analysis of Ritual Co-Parenthood (compadrazgo)”, Southwestern Journal of Anthropology, 6, 341-368.

Munno, C. (2006a), “Reti al crepuscolo? Ruolo economico di comparatico e padrinato in un caso Veneto del XIX secolo”, in G. Alfani (a cura di), Il ruolo economico della famiglia, numero monografico di Cheiron (45-46).

Munno, C. (2006b), “Rinchiudersi in famiglia? Dinamiche di una transizione nascosta: legami parentali e scelta del padrino di battesimo. Un caso veneto - Follina 1834-1888”, paper presentato al convegno “Le grandi transizioni tra ’800 e ’900. Popolazione, società, economia”, SIDES, Pavia, settembre 2006.

Palumbo, B. (1991), Madre, madrina, rituale parentela e identità in un paese del Sannio (San Marco dei Cavoti), Milano, Franco Angeli.

Piselli, F. (1987), “Il compare «politico»”, in L'Uomo, n. 11 (1), 137-159.

Pitt-Rivers, J. (1958), “Ritual Kinship in Spain”, Transactions of the New York Academy of Sciences, 20, 424-431.

Pitt-Rivers, J. (1971), The people of the Sierra, Chicago, University of Chicago Press.

Reinhardt N. (2000), Macht und Ohnmacht der Verflechtung. Rom und Bologna unter Paul V, Tübingen, Biblioteca academica Verlag Tübingen.

Segalen, M. (1985), Quinze générations de bas-bretons, Paris, PUF.

Silva, M.C. (2007), “Campesinos, mediadores y Estado; competición y dividendos en la familista política local en dos pueblos del noroeste de Portugal”, relazione presentata al convegno Social networks and institutional change: pathways and limits of state intervention in rural societies, Münster, marzo.

Torquebiau, P. (1937), “Baptême en Occident”, in R. Naz (a cura di), Dictionnaire de droit canonique, Paris, Letourney & Ané.

Van Gennep, A. (1943), Manuel de folklore français contemporain, Paris, Éditions Auguste Picard.

Vincent, B. (1988), “Les Morisques et le parrainage au XVIe siècle”, in A. Redondo (a cura di), Les parentés fictives en Espagne (XVIe-XVIIe siècles), Paris, Publications de la Sorbonne, 79-85.

Zarri, G. (1996), “Il matrimonio tridentino”, in P. Prodi e W. Reinhard (a cura di), Il Concilio di Trento e il moderno, Bologna, Il Mulino, 437-483.

Zonabend, F. (1978), “La parenté baptismale à Minot (Côte-d'Or) ”, Annales E.S.C., 33, 3, 656-676.

Haut de page

Documents annexes

Haut de page

Notes

1 Nei primi secoli dell’era cristiana, il battesimo veniva conferito di norma agli adulti; il catecumeno era accompagnato alla cerimonia e presentato da due garanti (fideiussores, sponsores) che rispondevano della sua dignità e idoneità a ricevere il sacramento. La cerimonia sanciva il suo pieno ingresso nella comunità dei cristiani (Torquebiau 1937).
2 Il rito battesimale esigeva una partecipazione attiva e richiedeva come minimo l’uso della parola. I padrini, che durante la cerimonia rispondono in luogo del bambino alle domande poste dal celebrante, costituirono una soluzione a questo problema. La Chiesa riconobbe poi ai padrini, assieme ai genitori, un ruolo di tutori nell’educazione cristiana del bambino.
3 Codice di Giustiniano, libro V, titolo IV, legge XXVI. L’interdetto previsto da Giustiniano riguarda i matrimoni tra padrino e figlioccia, ed è giustificato col fatto che nulla più del rapporto di padrinato è capace di generare affetto paterno: è per questo che una relazione tra loro sarebbe “incestuosa”.
4 Decretum Gratiani, in Jacques-Paul Migne (a cura di), Patrologia Latina, Paris 1844-1855, CLXXXVII.
5 Si tratta della compaternitas indirecta, istituita in virtù del principio della unitas carnis tra marito e moglie. Per una corretta distinzione tra le varie forme di parentela spirituale secondo il diritto canonico (Iung 1937).
6 Per ragioni di brevità, rimando ad Alfani 2006a per la discussione dei modelli e per informazioni archivistiche e bibliografiche relative ai singoli casi menzionati nelle righe seguenti.
7 Foster (1953) menziona un editto dell’Ordine di Santiago della Spada, datato 1440, in cui si raccomandava ai preti di non accettare la presenza al battesimo di più di due padrini e due madrine, e si criticava espressamente l’uso corrente che invece ne prevedeva molti (alcuni infanti erano stati accompagnati al fonte da più di venti fra padrini e madrine). Sempre verso la metà del XV secolo, nel vescovado di Cartagena-Murcia era usanza attribuire 4 o 5 padrini per battesimo e altrettante madrine: costume che le autorità ecclesiastiche condannavano in quanto “non sea ni es bueno e es defendido por derecho que no deven ser fechos tantos compadres ni comadres”, decretando che i parenti spirituali venissero ridotti a 3 padrini e 2 madrine per i maschi, viceversa per le femmine (Chacón Jiménez 1988: 42-43). Nel villaggio di San Nicolás di Granada, Bernard Vincent (1988) riscontra una situazione molto diversa. Infatti, da un campione di 305 battesimi celebrati tra 1549 e 1562 risultano appena 627 tra padrini e madrine (poco più di 2 complessivamente per battesimo); il caso è comunque peculiare, in quanto si tratta d’un villaggio a prevalenza moresca (90%) recentemente “riconquistato” e convertito. L’esistenza di vincoli legislativi restringeva la libertà d’azione dei moriscos nella scelta dei padrini e madrine dei loro figli.
8 Il campione di riferimento è costituito dai 283 battesimi celebrati negli anni 1480-1487 e 1542-1549, cui presero parte 792 padrini complessivamente.
9 Sulle ragioni che spinsero il Concilio a introdurre questa restrizione, Alfani 2006a; sul caso specifico degli ecclesiastici, Alfani 2004.
10 La riforma tridentina del padrinato e della parentela spirituale fu innescata, come prevedibile, dal confronto con i Protestanti. Lutero dichiarò che la parentela spirituale era frutto della follia e della superstizione umana ed andava eliminata, conservando però i padrini che avevano un ruolo importante di tutori dell’educazione cristiana dei propri figliocci. In generale, i modelli “multipadrino” non vennero messi fuori legge nelle aree che aderirono alla Riforma e sono giunti fino a noi, benché spesso in forma in qualche modo ridotta. In questa sede, per ragioni di brevità, mi concentrerò sull’Europa cattolica; per le aree riformate, si veda Alfani 2006a e, soprattutto, 2007a.
11 Si veda la tabella in Alfani 2006a, 151.
12 La definizione “endogamia spirituale” non va intesa in senso etimologico (non ha infatti nulla a che fare col matrimonio) e potrebbe da questo punto di vista apparire poco precisa. Tuttavia, dato l’uso corrente del termine endogamia, ritengo che sia facilmente ed immediatamente comprensibile, oltre che utile sul piano analitico.
13 Riguardo al catechismo post-tridentino, si veda Bossy 1985; riguardo al rapporto tra fallimento della riforma del padrinato e catechismo, Alfani 2006a, 2007b.
14 Si vedano al riguardo Alfani e Guerzoni 2007.
15 Se consideriamo i 55 casi in cui, nel 1588-1610 e in entrambe le parrocchie, viene riportato il cognome della madre, riscontiamo un solo caso di coincidenza col cognome del padrino, ed uno con quello della madrina (vale a dire, l’1,82% in entrambi i casi).
16 Ovviamente, il padrinato poteva essere utilizzato in funzione clientelare anche prima del Concilio di Trento (si veda ad esempio il caso dei senatori bolognesi studiati da Nicole Reinhardt, 2000); si trattava però solo di un possibile uso, in un panorama in cui la selezione dei padrini avveniva secondo un misto di direttrici.
17 “Il testo della nota è il seguente:  “Il dì tre giugno 1795, nacque Francesco Antonio alla città di Aosta, di là fu portato in Morgex sulla speranza di farlo tener al battesimo dal ex Duca di Monferrato, ciò non riuscì, e pregai il Sacerdote da Salle vicario in Morgex di trasportarsi al Villaggio ove questo figlio era per darli semplicemente l'acqua, il che fu dal sudetto vicario eseguito.

Padre Luigi Gardellini del fu Francesco della città di Ferrara luogotenente di Fanteria nelle truppe piemontesi. Madre Petronilla Meggret figlia del fu Giacomo nativa della città di Ciamberi [Chambéry]. Le cerimonie, osia fonzione fatta il 30 Decembre 1798 dal Sr Curato T. Tom.o Croti comp.e [compadre] il Cittad.o [cittadino] Antonio Garda, comadre la Cittad.a Ottavia Bonafide n.a [nata] Sacco”. Archivio Diocesano di Ivrea, Registri dei Battesimi di S. Maurizio, anno 1797 (la nota è incollata in prossimità della registrazione del battesimi di Giuseppe Antonio, altro figlio di Luigi Gardellini).

18 In particolare ho incluso tra gli altolocati gli ufficiali, i capitani, gli aiutanti di campo e quanti rivestivano importanti cariche militari; funzionari quali giudici di tribunale e giudici del mandamento, segretari di importanti istituzioni (della città; delle “opere pie”; ecc.) ed ispettori capo; farmacisti, ingegneri, medici, avvocati e “mercatanti” (ma non i semplici “negogianti”). Si tratta, com’è ovvio, d’una distinzione operata secondo criteri parzialmente arbitrari, ma che in generale è stata improntata alla prudenza nell’attribuzione dello status di “altolocato”.
19 Tutti i padri classificati come benestanti o altolocati ebbero una moglie benestante.
20 In Francia era assai diffusa la pratica di selezionare come padrini i nonni paterni o materni dei battezzandi, perlomeno per i primi figli di una coppia (Van Gennep 1943; Segalen 1985; Zonabend 1978). Si noti che la selezione dei padrini tra i nonni non è incompatibile con quella tra gli zii. A Minot, Françoise Zonabend (1978, 666) segnala che fino alla seconda guerra mondiale “ On prenait pour le premier enfant le grand-père paternel et la grand-mère maternelle, pour le second le frère aîné du père et la soeur aînée de la mère, puis pour les autres on s’écartait”; nella bassa Bretagna, stando a Martine Segalen (1985: 345), gli zii entravano in scena al terzo figlio, dopo due battesimi monopolizzati dai nonni. Dopo la seconda guerra mondiale, anche a Minot si sarebbe sviluppata la tendenza a selezionare i padrini tra persone più o meno coetaneee dei genitori del battezzando. Dato che l’uso di scegliere i padrini entro la parentela non scompare, si constata uno spostamento dagli ascendenti ai collaterali: i parenti spirituali vengono selezionati tra i cugini. Un analogo spostamento verso la collateralità (che però in questo caso favorisce anche gli zii) si riscontra nella Bassa Bretagna contemporanea, dove sembra strumentale a mantenere i contatti tra familiari che, a seguito di migrazioni, non risiedono più nello stesso luogo: fare gli auguri di compleanno ai figliocci, presenziare alla loro prima comunione ecc. sono obblighi sociali che preservano la percezione di un legame.  
21 In modo peraltro analogo a quanto avvenne per altre riforme tridentine, ad esempio quella del matrimonio. La nuova normativa in materia di matrimonio, rendendo pressoché impossibile il cosiddetto “matrimonio clandestino”, ebbe l’effetto di rafforzare il controllo parentale sulle unioni (Zarri 1996).
Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Guido Alfani, « I padrini: patroni o parenti? Tendenze di fondo nella selezione dei parenti spirituali in Europa (XV-XX secolo) »Nuevo Mundo Mundos Nuevos [En ligne], Colloques, mis en ligne le 24 mars 2008, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/nuevomundo/30172 ; DOI : https://doi.org/10.4000/nuevomundo.30172

Haut de page

Auteur

Guido Alfani

Università L. Bocconi – Istituto di Storia Economica, Centro di ricerca “Carlo F. Dondena” per lo studio delle dinamiche sociali Via Castelbarco, 20136 Milano – Italy, guido.alfani@unibocconi.it">guido.alfani@unibocconi.it Fax +39 (0)2 58102284

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search