Navigation – Plan du site

AccueilRubriquesComptes rendus et essais historio...2001Antonello Gerbi, La Disputa del N...

2001

Antonello Gerbi, La Disputa del Nuovo Mondo. Storia di una polemica (1750-1900), Adelphi Milano 2000.

Maria Matilde Benzoni

Texte intégral

1La nuova edizione della Disputa del Nuovo Mondo di Antonello Gerbi (1904-1976) - la terza in Italia, dopo le due edizioni uscite da Ricciardi nel 1955 e nel 1983 - conferma la fortuna e la singolare resistenza all'usura del tempo e delle "mode" storiografiche di questo volume, che chi scrive considera testo ineludibile per lo studioso di temi americani.

2"Libro a organetto", come Gerbi stesso lo definisce nell'introduzione - opera cioè "aperta" e vero e proprio cantiere di ricerca - il volume affronta con erudizione ed ampiezza di prospettiva oggi per molti versi inconsuete il problema, tanto controverso, dell'impatto esercitato dall'ingresso del Nuovo Mondo nell'orizzonte intellettuale europeo.

3Partendo dall'ancipite giudizio sul continente americano del naturalista Buffon (1708-1788), il volume ricostruisce in particolare la polifonia delle immagini, delle idee, dei giudizi e dei pregiudizi nei confronti dell'America sedimentati nel pensiero europeo fra il 1750 e il 1900 e la "reazione" degli intellettuali e degli scrittori del Nuovo Mondo di fronte a un simile corpus.

4La Disputa del Nuovo Mondo nasce in effetti, assai significativamente, nel secondo Settecento, allorquando cioè l'Europa dei Lumi viene prendendo coscienza di sé in quanto civilisation e il mondo americano matura un sentimento di "discontinuità" dal Vecchio Mondo che avrebbe portato nel giro di meno di cinquant'anni al crollo degli imperi coloniali e alla nascita, al di là dell'Oceano, di un mosaico di nuovi stati.

5L'orizzonte di Gerbi è però assai più vasto. Egli si muove infatti con straordinaria naturalezza attraverso tradizioni intellettuali profondamente distanti nel tempo, arrivando a riunire in uno svolgimento comune i fili sparsi della riflessione sull' "altro americano" e delle sue molteplici matrici culturali.

6Gerbi richiama così il pensiero classico e medievale e il corpus di immagini, idee, giudizi e pregiudizi sull'America maturato al di qua e al di là dell'Oceano nel Cinque e Seicento, nel momento in cui, cioè, la scoperta e la conquista della quarta pars dell'orbis terrarum venivano imponendo agli europei, in primis agli "spagnoli" e ai portoghesi, e poi, via via, agli inglesi, agli olandesi e ai francesi, il compito di integrare questa nuova e sconcertante realtà naturale e antropologica all'interno delle proprie coordinate intellettuali e di elaborare gli strumenti religiosi, giuridici, economici e politici per governarla.

7Le considerazioni, nella Disputa del Nuovo Mondo per forza di cose frammentarie, su Colombo, Pietro Martire, Cortés, Oviedo, Gómara, Garcilaso de la Vega, Acosta ... sarebbero state riprese da Gerbi in quella che, a ben vedere, si configura come "l'introduzione" alla Disputa del Nuovo Mondo stessa.

8Ci riferiamo naturalmente al mirabile volume La natura delle Indie Nuove. Da Cristoforo Colombo a Gonzalo Fernández de Oviedo (Ricciardi, Milano-Napoli 1975), studio che riprende, completandola, la trattazione della Disputa del Nuovo Mondo e che rimane ancora oggi insuperato per la capacità di raccontare in uno svolgimento unitario le reazioni alla "scoperta".

9Rispetto all'edizione uscita da Ricciardi nel 1983, la nuova edizione Adelphi della Disputa del Nuovo Mondo presenta alcune interessanti novità, coerenti con la scelta del formato tascabile.

10Il lungo profilo biografico di Antonello Gerbi a cura di Pietro Treves che apriva l'edizione ricciardiana (pp. XIX-LXXII) è stato infatti sostituito da una più agile, ma non meno intensa, rievocazione dell'"uomo" Gerbi a cura del figlio, intitolata "'Don Ferrante' e il Nuovo Mondo".

11Sandro Gerbi ricorda la poliedrica figura paterna, che usava spesso firmare i suoi articoli con lo pseudonimo, di manzoniana memoria, "Don Ferrante", sottolineandone l'originaria attitudine "anti-accademica".

12Nella prefazione vengono richiamati i principali momenti della formazione intellettuale di Antonello Gerbi: dall'adolescenza, in una famiglia ebraica che annoverava rapporti di parentela con personaggi del rilievo di Claudio, Paolo e Piero Treves, Carlo Levi e Nello Rosselli, agli studi universitari in giurisprudenza; dal naturale sodalizio con gli ambienti socialisti, ai rapporti con Benedetto Croce, Raffaele Mattioli e l'ufficio studi della Banca Commerciale Italiana; dall'esilio in Perù, a causa delle leggi razziali, al ritorno in Italia nel 1948 - di nuovo all'ufficio studi della Commerciale - fino al suo ingresso fra i grandi studiosi di storia delle idee e di temi americani del secondo Novecento.

13Nella nuova postfazione al volume, intitolata "Una Disputa che continua" (pp. 937-948), Antonio Melis mette da parte sua acutamente alla "prova" dei più recenti orientamenti della storiografia "americanistica" la ricostruzione proposta da Antonello Gerbi.

14Secondo Melis, e chi scrive non può che condividere simile giudizio, La Disputa del Nuovo Mondo rimane a tutt'oggi un "classico" della storia delle idee. Ciò a dispetto del fatto che la prima edizione per Ricciardi risalga all'ormai lontano 1955 e che la celebrazione del Quinto Centenario abbia portato ad una straordinaria, quanto per verti versi scientificamente diseguale, ripresa della riflessione sui temi dell'"ingresso" del Nuovo Mondo nell'orizzonte intellettuale europeo, con i relativi corollari di etnocentrismo e alterità.

15Per completezza di informazione, si segnala infine la voce su Antonello Gerbi a cura di Roberto Pertici recentemente apparsa nel Dizionario Biografico degli Italiani (Treccani, Roma 1999, pp. 385-388) e l'acquisizione da parte della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Milano della biblioteca dello studioso, attualmente in fase di catalogazione.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Maria Matilde Benzoni, « Antonello Gerbi, La Disputa del Nuovo Mondo. Storia di una polemica (1750-1900), Adelphi Milano 2000. »Nuevo Mundo Mundos Nuevos [En ligne], Comptes rendus et essais historiographiques, mis en ligne le 07 février 2005, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/nuevomundo/409 ; DOI : https://doi.org/10.4000/nuevomundo.409

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search